Formula 1

George Russell: carriera e curiosità sul vice Hamilton in Bahrain – Video

Scopriamo la storia del ventiduenne George Russell, pilota della Williams che correrà il GP Sakhir in Bahrain al posto di Lewis Hamilton

George Russell sostituisce Hamilton, il futuro della Mercedes inizia in Bahrain

Fernando Alonso l’ha battezzato come il giovane pilota da guardare per il futuro. George Russell sorprende per velocità naturale e costanza di prestazioni con la Williams, e domenica a Sakhir potrà passare da un estremo all’altro della griglia.

Il britannico, che fa parte della scuderia dei piloti Mercedes, guiderà infatti la monoposto del campione del mondo Lewis Hamilton, contagiato dal Covid-19. Un significativo passaggio di tempo per un pilota che da bambino attraversava le piste di kart su una macchina giocattolo a pedali.

Russell, uno dei piloti più alti in griglia, ha iniziato per emulare il fratello campione del mondo nei kart, come raccontava l’anno scorso all’agenzia di stampa Reuters.

Ha debuttato con la Williams nella stagione 2019 in Formula 1, ma prima aveva comunque effettuato test con sette vetture: tre Mercedes, due Force India, una Williams, una McLaren. E il suo talento non passava certo inosservato.

Leggi anche – Mick Schumacher in Haas e Russell in Mercedes: l’ironia social di Norris

Russell guida la nuova generazione di piloti in Formula 1

Già prima di debuttare in Formula 1, Russell aveva sfidato nelle serie minori Lando Norris e Alexander Albon, che con il podio in Bahrain potrebbe essersi conquistato la riconferma in Red Bull per il 2021.

“Penso ci sia una bella dinamica fra noi” ha raccontato Russell alla Reuters. “Siamo venuti su insieme, andiamo d’accordo, ci scriviamo spesso anche con Charles Leclerc, Max Verstappen, Esteban Ocon. Saremo noi, spero, la nuova generazione che caratterizzerà i prossimi dieci anni in Formula 1″.

Nato a Kings Lynn come l’ex pilota e opinionista tv Martin Brundle, è un asso delle qualifiche. Senza contare le penalizzazioni, ma valutando solo i tempi sul giro, da quando è in Formula 1 non è stato mai battuto dai compagni di squadra Robert Kubica e Nicholas Latifi. Ha una serie aperta di 36 gare davanti ai piloti con la sua stessa monoposto. Gliene mancano otto per eguagliare la serie record Ayrton Senna tra il 1985 e il 1988. Perfino Michael Schumacher o Alain Prost non hanno ottenuto risultati simili. Il futuro della Mercedes sembra in ottime mani.

Leggi anche – George Russell fuorioso dopo il GP di Turchia: “Assurda una Formula 1 così”

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago