Auto

Mini John Cooper Works, futuro elettrico per la sportiva: i dettagli

Mini è in procinto di ampliare con motorizzazione elettrica la sua gamma John Cooper Works: una scelta che dimostra la sua attenzione nei confronti della mobilità sostenibile.

Mini John Cooper Works electric (Press.bmwgroup.com)

Sempre più incline alla filosofia delle zero emissioni, l’intero comparto dell’automotive che ha deciso di canalizzare le proprie competenze nella mobilità sostenibile. Non si è sottratta Mini, la quale ha deciso di implementare il suo processo di elettrificazione, iniziando a progettare in tal senso un ampliamento della gamma John Cooper Works. Ciò, ha precisato, senza mai far venir meno gli standard qualitativi a cui ha abituato il mercato.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Mini Elettrica, la versione celebrativa dedicata a Flash: il video

Mini, in arrivo ampliamento della gamma John Cooper Works con motorizzazione elettrica

(Press.bmwgroup.com)

Al centro del progresso nell’automotive, regna incontrastato il concetto delle zero emissioni. È per tale ragione che Mini ha reso noto di essere in procinto di lanciarsi nell’elettrificazione anche della sua gamma John Cooper Works. I nuovi modelli, secondo le prime dichiarazioni della casa, saranno sia full electric che ibridi.

Un percorso quello di Mini iniziato già con la Countryman ALL4 ibrida plug-in: un’apripista nel mercato dell’elettrico che ora rappresenta il 5% delle vendite totali del marchio. A questa si è aggiunta la Mini Cooper SE completamente elettrica che ha portato il dato ad un +10% in brevissimo tempo. È proprio da qui che la casa sarebbe partita per iniziare il suo nuovo progetto di allargare la famiglia delle auto a zero emissioni, abbracciando anche la John Cooper Works.

Bernd Körber, responsabile del marchio Mini, ha dichiarato che con Mini Electric è stata dimostrata la grande capacità della casa di far fronte all’esigenza sempre più crescente di una mobilità sostenibile senza che mai ne risentisse la piacevolezza di guida. È per questo, ha proseguito, che adesso sarebbe giunto il momento di compiere un ulteriore passo avanti sviluppando dei concept elettrici anche della prestante John Cooper Works.

Sul punto Körber, però, ha precisato che i modelli con motori a combustione continueranno a ricoprire un ruolo importante, ciò per non deludere le aspettative di nessuna fetta di mercato. Tuttavia con questa nuova scelta, il messaggio che la casa vuole lanciare è quello della sua costante attenzione alla mobilità sostenibile e con i nuovi motori elettrici dimostrare di poter ancor più affinare le caratteristiche del marchio John Cooper Works.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Mini, il kit per trasformarla in un’auto elettrica: prezzo e dettagli

Marco Spartà

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago