Auto

Lamborghini festeggia trenta anni di Diablo: tutti i modelli

Sono già passati trent’anni dalla vendita della prima Diablo, la Lamborghini festeggia la ricorrenza di quella che è stata l’auto più veloce del mondo

La Diablo da competizione, 6 litri (Foto Automobili Lamborghini)

Sono passati trent’anni da quando la Lamborghini ha fatto uscire dalla sua fabbrica di Sant’Agata Bolognese la sua prima Diablo. Trent’anni di grande successo rafforzato da un gran numero di modelli su un progetto che, per la verità era vecchio già di cinque anni prima ancora di vedere la luce.

Lamborghini Diablo, trent’anni

La prima Diablo, infatti, era stata disegnata nel 1985 da Marcello Gandini cui era stato commissionato uno studio per trovare un’auto nuova, velocissima, doveva essere la più veloce di tutta la gamma della Lamborghini, che potesse sostituire la “vecchia” Countach. Un primo disegno viene poi rivisto dai consulenti della Chrysler, che nel frattempo era diventata l’azionista di maggioranza del gruppo. Poi un ulteriore perfezionamento e infine la messa in produzione.

Ci sono voluti più di cinque anni per vedere uscire la prima Diablo dallo stabilimento.

LEGGI ANCHE > Lamborghini e Ducati, possibile addio a Volkswagen: l’indiscrezione

L’auto più veloce del mondo

Il classico 12 cilindri e 48 valvole, quattro alberi e camme in testa, da 5.7 litri: 485 cavalli di potenza e 580 Newton/metro di coppia. In poche settimane la Diablo si dimostra subito l’auto più veloce del mondo raggiungendo senza difficoltà i 325 km all’ora con un comportamento dinamico semplicemente impressionante. Una delle firme più prestigiose che partecipò alla messa a punto del bolide ma soprattutto a tutte le prove su pista più importanti, fu l’allora affermatissimo campione mondiale di rally Sandro Munari.

Una macchina che si affidava completamente al suo pilota: nel 1993 non erano disponibili aiuti elettronici alla guida o allo sterzo.

LEGGI ANCHE > Lamborghini Huracan modificata, 1.800 cv e la supercar si impenna | Video

La famiglia Diablo

Poi dal 1993 la famiglia Diablo si allarga: arriva la VT, la prima Lamborghini Granturismo ad essere dotata di trazione integrale. Quindi la SE30 per commemorare i 30 anni dalla nascita dell’azienda, con un aumento di potenza a 523 CV. Quindi la VT Roadster, la prima Lamborghini 12 cilindri, a tetto aperto.
Nel 1999, a seguito dell’acquisizione di Automobili Lamborghini da parte del Gruppo Audi, viene presentato il “restyling” di Diablo SV disegnato da Luc Donckerwolke, primo designer interno di Lamborghini. L’auto viene ulteriormente potenziata e stabilizzata con un sistema ABS progettato apposta per la sua straordinaria potenza.

La Diablo, lanciata anche in serie speciale o da competizione con motori da 6 litri, è stata la Lamborghini più prodotta fino ad oggi con 2903 unità messe sul mercato. Otto in tutto i modelli prodotti fino al 2001, quando la Diablo è stata sostituita dal modello Murciélago.

LEGGI ANCHE > Lamborghini Super Trofeo: pazzesco incidente a Spa tra 3 Auto | Video

Stefano Benzi

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

4 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

10 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

12 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

15 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

16 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

18 ore ago