Mattia Binotto con Charles Leclerc e Sebastian Vettel (Getty Images)
La Ferrari ha annunciato ufficialmente la partenza di Simone Resta, che da inizio 2021 lavorerà per un’altra scuderia della Formula 1.
La Ferrari nella giornata di oggi ha fatto un annuncio molto importante. Infatti, a partire dal 1° gennaio 2021 Simone Resta lascerà l’incarico di responsabile dell’area Ingegneria Telaio della scuderia di Maranello.
L’ingegnere italiano rimarrà comunque in Formula 1, ma si trasferirà al team Haas. I suoi compiti nella squadra del Cavallino Rampante verranno assunti da Enrico Cardile all’interno della nuova area Chassis. Inalterate le altre aree: Enrico Gualtieri è responsabile della Power Unit e Laurent Mekies è Direttore Sportivo e responsabile delle attività di pista.
LEGGI ANCHE -> Pietro Fittipaldi sulla Haas con un numero “speciale”: il motivo della scelta
Mattia Binotto, team principal Ferrari, nel sito ufficiale della scuderia ha commentato la partenza di Simone Resta in direzione Haas: «La relazione storica che abbiamo con Haas costituisce per entrambe le parti la base per sfruttare ogni possibile sinergia. Resta andrà a rafforzare la struttura tecnica della squadra americana. Questo passo rappresenta quindi un’ulteriore tappa del processo di continua evoluzione della nostra scuderia».
Binotto ci ha tenuto a ringraziare Resta per il lavoro svolto in rosso e ha spiegato ciò che farà Enrico Cardile: «Avrà il compito di gestire e coordinare le risorse tecniche e umane direttamente legate allo sviluppo della prestazione e alla progettazione della vettura».
Mesi fa erano emersi rumors sull’esistenza di contrasti tra il team principal ferrarista e lo stesso Resta, tuttavia da Maranello erano arrivate smentite. L’annuncio di oggi fa riaffiorare quelle vecchie voci, ipotizzando che possa esserci stato qualche contrasto a generare la partenza dell’ingegnere di Faenza verso la Haas.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> GP Sakhir, Bottas teme lo smacco da Russell: il finlandese ci riflette
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…
La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…