F1 GP Sakhir, il doppio pit stop Mercedes è un disastro: le sanzioni possibili
Doppio pit stop contemporaneo in Mercedes, è caos. Doppio errore con Perez e Bottas, l’analisi dell’espisodio decisivo al GP Sakhir
Il GP Sakhir di Formula 1 si conclude nel caos. La Mercedes spreca un dominio incontrastato dopo l’incidente al via che Leclerc ha causato mettendo fuori gioco Verstappen.
La scelta degli organizzatori di optare per la virtual safety car nel momento in cui Aitken perde un pezzo dell’ala crea confusione. Perché la Mercedes richiama al box entrambi i piloti. Ma sbaglia con entrambi.
A Bottas faticano ad avvitare l’anteriore sinistra e il disco dei freni quasi prende fuoco. Così gli rimettono le dure con cui ha iniziato la gara. Probabilmente perché si sono accorti che intanto hanno mandato in pista Russell con una gomma media del treno di Bottas, che infatti i meccanici non trovavano durante la lunga sosta del finlandese.
Per questo, il britannico ha dovuto rientrare una seconda volta nel giro successivo per rimettere a posto le cose.
Leggi anche – F1 GP Sakhir, Leclerc fa mea culpa per l’incidente: “Ho sbagliato”
Infatti, le gomme hanno tutte dei numeri di matricola che permettono di identificare la dotazione delle mescole per ogni singolo pilota. La regola 24.4 del regolamento FIA, al punto b) stabilisce che ogni pilota che utilizzi gomme di set di specifiche diverse deve rientrare nello spazio di tre giri e non oltre. Altrimenti, viene penalizzato con un stop and go di dieci secondi
La Mercedes ha richiamato Russell al giro successivo, ma nonostante questo i commissari hanno annunciato che il britannico è sotto investigazione. Dunque potrebbe anche essere sanzionato e penalizzato dopo il gran premio.
In un finale davvero incredibile, Russell incappa anche in una foratura. Deve rientrare una quarta volta, anche se ottiene i suoi primi punti in Formula 1. Una consolazione che non lo ripaga del tutto.
Leggi anche – GP Sakhir, Leclerc e Verstappen out al primo giro: il video dell’incidente
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…