Auto

Tesla, dalle Auto ai pannelli solari: gli obiettivi di Elon Musk

Pannelli Solari Tesla, la tecnologia migliore del 2021: di cosa si tratta. Elon Musk ha le idee chiare sulla prossima sfida da vincere

Pannelli Solari Tesla, la tecnologia migliore del 2021: di cosa si tratta (Foto: Getty)

Tesla, uno dei produttori di veicoli elettrici all’avanguardia più famosi del mondo, si sta concentrando su altri aspetti in vista del 2021. L’azienda capitanata da Elon Musk si lancia sulla produzione di pannelli solari per l’energia pulita. I “Solar Roof Tiles” sono alla base di un progetto finalizzato alla ricerca delle fonti rinnovabili e della tutela dell’ambiente, per aiutare le nuove generazioni nella cura del pianeta. Un fine nobile che sta spingendo l’imprenditore di origine sudafricana ad investire sempre più nel progetto.

Secondo il rapporto del terzo trimestre finanziario dell’azienda americana, nell’ultima parte del 2020 è in costante aumento il peso dei Solar Roof Tiles all’interno del bilancio. Nonostante questo i pannelli solari non stanno ricevendo lo stesso clamore mediatico delle altre intuizioni tecnologiche prodotte dal brand di Palo Alto.

Il primo progetto per trasformare in energia i raggi solari nasce nel 2017. Da allora, la tecnologia è stata aggiornata e migliorata per adattarsi al design e alle esigenze di ogni cliente. Visti i costi non è accessibile proprio a tutti, con un prezzo di partenza di 42.500 dollari ad istallazione.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Tesla, nuova stazione di ricarica da record: colonnine e non solo

Pannelli Solari Tesla, la tecnologia migliore del 2021: Elon Musk scommette sull’energia pulita

Pannelli Solari Tesla, la tecnologia migliore del 2021: di cosa si tratta (Foto: Getty)

Tesla punta a diventare già nel 2021 il “fornitore di energia domestica” di prossima generazione negli Stati Uniti e nel resto del mondo. Questo perchè La tecnologia solare sta lentamente diventando una scelta energetica per la maggior parte delle famiglie a livello internazionale.

Secondo le ultime stime del bilancio dell’azienda di Musk, i pannelli solari hanno più che raddoppiato il loro numeri nel bilancio. Una crescita che secondo il magnate americano dovrà trovare la definitiva consacrazione proprio il prossimo anno.

Il CEO prevede un futuro solare per tutti i Paesi attualmente forniti da Tesla. In più a definito i “Solar Roof Tiles” come il “prodotto killer” del 2020.

Proprio per questo sono pronti a raddoppiare gli sforzi e gli investimenti in vista del 2021, per conquistare definitivamente un altro settore del mercato.

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

6 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

6 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

6 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago