News

Charles Leclerc pensa già al 2021 con la Ferrari: le sensazioni del pilota

Charles Leclerc parla della stagione che si chiuderà domenica ad Abu Dhabi, del futuro Ferrari e delle sue sensazioni sul 2021

Charles Leclerc (Getty Images)

Sicuro di sé, consapevole del suo talento ma anche dei suoi errori. Charles Leclerc si confida in un’intervista alla ‘BBC’, raccontando le sue emozioni in pista e le sensazioni per il futuro. Un futuro che spera possa essere diverso dal 2020, un anno difficile per la Ferrari ma del quale il pilota monegasco da un giudizio sorprendente: “La macchina non era buona come lo scorso anno – le sue parole – quindi non sono riuscito ad ottenere risultati tanto buoni quanto la stagione che ho fatto“.

Leclerc è soddisfatto del suo operato e spiega di aver sentito che anche i tifosi lo sono: “Le persone sono riuscite a vedere che ho fatto meglio rispetto allo scorso anno, nonostante i risultati”. Ora per la Ferrari è in arrivo un nuovo pilota Sainz, al posto di Vettel, con Leclerc che sarà a tutti gli effetti il primo pilota: “Non credo ci siano differenze” dichiara il monegasco che spiega come il suo contributo alla scuderia non è affatto cambiato.

LEGGI ANCHE >>> F1 GP Bahrain, Leclerc sfoggia un nuovo casco: le foto

Ottimismo Leclerc per il 2021: “Sensazioni positive ma aspettative basse”

Charles Leclerc (Getty Images)

Charles Leclerc nell’intervista alla BBC si è anche proiettato al futuro e in particolare al prossimo anno. Una stagione che la Ferrari spera possa essere migliore rispetto a quella che è nella fase conclusiva dopo le soddisfazioni sono state davvero poche. Le sensazioni del pilota sono positive, ma Leclerc resta con i piedi ben piantati per terra: “Non dobbiamo avere aspettative troppo alte. Sono fiducioso che sarà un anno migliore di questo – afferma il monegasco –. Vedo quanto stanno lavorando a Maranello, tutti stanno dando il massimo e ho sensazioni positive“.

La controprova però si avrà soltanto quando la macchina scenderà in pista: “Non si può dire nulla fino alle prime qualifiche delle prossima stagione – sentenzia il numero 16 della Ferrari – c’è fiducia ma le aspettative non devono essere elevate“. Anche perché, conclude Leclerc, “non sappiamo quanto bene stiano facendo gli altri“.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago