Formula 1

F1 GP Abu Dhabi, Mick Schumacher soddisfatto: “E’ solo questione di tempo”

Mick Schumacher ha debuttato al volante della Haas nella prima sessione di prove libere del GP Abu Dhabi di F1. Le sue prime impressioni

F1 GP Abu Dhabi, Mick Schumacher soddisfatto: “E’ solo questione di tempo”

La prima sessione di prove libere del GP di Abu Dhabi di Formula 1 ha avuto un particolare motivo di interesse. Per la prima volta, infatti, Mick Schumacher ha partecipato a un weekend del circus. Il tedesco, figlio di Michael, sarà uno dei due piloti ufficiali della Haas per la stagione 2021 insieme al russo Mazepin che ha già fatto discutere prima ancora di essere salito in macchina.

Schumacher junior ha avuto bisogno di un anno di adattamento in Formula 4, in Euro F3 e in Formula 2, che ha salutato dopo aver vinto il titolo il titolo alla sua seconda stagione. Dal 2021 avrà tutti gli occhi addosso, perché il cognome Schumacher rappresenta un onore e un’eredità speciale nel mondo della Formula 1, più di quanto sia stato in passato chiamarsi Villeneuve per Jacques o Hill per Damon.

Leggi anche – Mick Schumacher esalta il padre: il pensiero dedicato a Michael

Mick Schumacher, il debutto al GP Abu Dhabi

Mick Schumacher, il debutto al GP Abu Dhabi

Mick, ha detto alla Gazzetta dello Sport Luca Badoer, rimasto vicinissimo alla famiglia del tedesco, ricorda tanto il padre. Non solo perché gli somiglia molto. Mick è determinato, puntiglioso e sicuro di sé. Si impegna in tutto al massimo, e poi non ha scelto la via più facile per arrivare in Formula 1.

La sua prima sessione al volante della Haas VF-20 si è chiusa con il diciottesimo tempo, a 3,8 secondi da Verstappen sul circuito di Yas Marina.

Leggi anche – F2, Mick Schumacher emozionato per il Mondiale: “Dedicato al team”

“E’ stata una giornata liscia – ha commentato – non ho avuto particolari problemi. Certo, mi sono girato in una occasione ma va bene“. L’aspetto più importante, ovviamente, è la costruzione di un feeling con la macchina e con le prestazioni di una Formula 1. “E’ molto grande la differenza rispetto alla Formula 2 – ha aggiunto Schumacher, orgoglioso che non gli sia servito molto tempo per abituarsi -. In pista ad ogni giro cerchi di migliorare il passo, è solo una questione di tempo. Con le soft è cambiato tutto e si è sentita la differenza“.

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

6 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

12 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

14 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

17 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

18 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

20 ore ago