Auto

Mini Cooper Countryman, la nuova versione Boardwalk: le caratteristiche

La Mini Cooper Countryman, il crossover adatto per viaggiare in città oltre che per spostarsi in off-road, si rinnova con la nuova versione limited edition denominata Boardwalk.

La nuova Mini Cooper Countryman versione Boardwalk

Mini Cooper Countryman è ormai da tempo una delle vetture più apprezzate per la cura dei dettagli, oltre che per le dimensioni compatte che rendono adatto questo crossover anche a districarsi nel traffico cittadino. Ma tra i motivi del suo successo c’è anche la capacità di rinnovarsi costantemente e di provare così a intercettare nuove quote di mercato. Questa idea ha spinto così la casa automobilistica a lanciare la nuova serie speciale Boardwalk, disponibile anche nelle versioni Cooper e Cooper S.

Un modello di questo tipo può rivelarsi la risposta ideale anche per chi è alla ricerca di una soluzione che consenta anche di percorrere superfici più difficili. La versione è facilmente distinguibile grazie alla colorazione metallizzata Deep Laguna Blue. Chi ama il metalizzato ma non vuole puntare su tonalità troppo tradizionali difficilmente non sarà colpito da questa scelta dell’azienda. Tetto e calotte degli specchietti retrovisori esterni sono invece in nero, in modo tale da risaltare ancora di più tutto l’insieme.

Potrebbe interessarti – Mini, il kit per trasformarla in un’auto elettrica: prezzo e dettagli

Mini Cooper Countryman Boardwalk: le novità tra tecnologia e sicurezza

Per distinguersi ancora di più dalla versione tradizionale la Boarwalk, oltre al colore della carrozzeria, spicca anche per altre caratteristiche distintive. Tra queste, possiamo segnalare i cerchi in lega da 19″.

Non manca ovviamente anche il supporto della tecnologia, ormai presente anche nei modelli di più piccole dimensioni. Particolarmente utile potrà rivelarsi così la possibilità di aprire e chiudere il bagagliaio elettronicamente, oltre alle nuove luci anteriori e posteriori a LED. Il cockpit è interamente digitale con un display da 8,8″ e la funzionalità Apple CarPlay. Numerosi anche i sistemi di assistenza alla guida, che possono rendere l’esperienza a bordo più sicura. Tra questi, il Park Assist con sensori di parcheggio anteriori, le telecamere anteriori e posteriori e il cruise control con frenata di emergenza.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

6 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

12 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

14 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

17 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

18 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

20 ore ago