Formula 1

Alonso ai Test di Abu Dhabi, il pilota minimizza: “Non sono significativi”

Di fronte alla grande polemica che ha coinvolto anche la Ferrari, Alonso minimizza l’importanza dei test di Abu Dhabi

Alonso torna sulla pista di Abu Dhabi per i test ufficiali con la Renault (Getty Images)

Iniziano oggi i test di Abu Dhabi che coinvolgeranno numerosi piloti, soprattutto junior, sulla pista di Abu Dhabi, la stessa che ha concluso il Mondiale di Formula 1 dove due giorni fa ha trionfato Max Verstappen.

Alonso minimizza

Fernando Alonso, che torna ufficialmente su una macchina di Formula 1 anche se qualche settimana fa aveva effettuato diversi giri sulla Renault di questa stagione a Barcellona, ha minimizzato l’importanza dei test in programma ad Abu Dhabi. E in qualche modo cerca di ridimensionare le polemiche suscitate dal consenso della FIA a farlo scendere in pista, cosa che ha mandato su tutte le furie la Ferrari che avrebbe voluto identica deroga anche per Carlos Sainz.

“Sinceramente le polemiche mi sembrano un po’ fuori luogo – ha dichiarato Alonso, a Dubai già da qualche giorno – credo che l’attenzione sia soprattutto da parte dei media ed è sicuramente eccessiva rispetto alla reale importanza di questi test che è assolutamente minima. Ogni prova è benvenuta e sono felicissimo di poter girare con la macchina di quest’anno e di interagire con il resto della scuderia. Ma il lavoro che faremo sulla vettura del prossimo anno sarà completamente diverso”.

LEGGI ANCHE > Le Pagelle di Abu Dhabi, un 10 a Verstappen

Una questione di confidenza

Alonso ha ammesso che i test di Abu Dhabi serviranno soprattutto a lui, per riprendere confidenza: “Sarà un passo in avanti rispetto a quello che ho fatto su questa stessa pista qualche tempo fa provando con la Renault del 2018, ma sarà comunque un modo per riprendere confidenza con un mezzo che richiede attenzione e molte ore di lavoro. Le occasioni per provare quest’anno saranno davvero poche. Cercheremo di sfruttare questa opportunità”.

Alonso non dice nulla di quello che sarà la Renault del 2021: “Cambiando le regole cambierà anche la macchina dunque queste prove non saranno utili per la prossima stagione visto che tutto il lavoro su carico aerodinamico e gomme dovrà essere rifatto da capo. Ne approfitterò per sistemare il sedile, testare le componenti che non conosco, iniziare a relazionarmi con la squadra, anche se la conosco già. Ma non dicano che questo sarà un vantaggio per la Renault… nessun vantaggio, queste prove non avranno alcuna utilità per il prossimo campionato”.

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago