(Foto: Getty)
La Mustang Mach-e è il primo SUV elettrico di Ford. Le prestazioni sono quelle tipiche delle sportive del marchio. Autonomia e versioni
Manca sempre meno al debutto della nuova Mustang Mach-e. Il SUV a zero emissioni uscirà in Europa dall’inizio del 2021 e intanto emergono ulteriori dettagli. In particolare, il crossover, oltre alle elevate qualità prestazionali, disporrà di tre modalità di guida, un’ottima autonomia e tanta tecnologia. Il modello sarà disponibile in una versione a trazione posteriore e in una a trazione integrale, con coppia che agisce indipendentemente sull’anteriore e sul posteriore. Inoltre, sarà possibile scegliere il modello con batteria standard, da 68 kWh, o “extended range”, da 88 kWh.
La Mustang Mach-e offrirà numerosi sistemi di assistenza alla guida, mentre gli interni risulteranno estremamente confortevoli. Da menzionare è altresì il sistema SYNC di ultima generazione che apprende dai comportamenti del proprietario al fine di suggerirgli consigli utili in viaggio.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Ford Mustang Mach E-1400: elettrica da oltre 1000 cavalli – Video
Le modalità di guida che offre la Mustang Mach-e sono tre: Whisper, Active e Untamed. Una differenziazione necessaria volta all’adattamento dello stile di guida del conducente in base al suo stato d’animo, supportata dai sistemi ADAS per parcheggio e prevenzione di incidenti ad esempio.
In base alle varie configurazioni disponibili del SUV, la potenza e le prestazioni cambiano. Con la trazione posteriore e la batteria standard, i cavalli sono 269, mentre con la batteria “extended range” diventano 294, abbinati a 430 Nm di coppia, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,1 secondi circa.
Potenza e velocità che aumentano con la Mustang Mach-E First Edition, che propone trazione integrale e batteria “extended range”, giungendo a 351 cv di potenza e 580 Nm di coppia, in grado di viaggiare da 0 a 100 in 5,1 secondi.
Tuttavia, la versione più potente è quella GT che, seppur disponga dello stesso tipo di trazione e batteria della First Edition, è capace di erogare 487 cv di potenza e 860 Nm di coppia, per un’accelerazione da 0 a 100 in soli 3,7 secondi.
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…