Moto GP

Dovizioso in Honda nel 2021: spunta un’ipotesi a sorpresa

Honda potrebbe pensare di schierare Dovizioso nel 2021 con un’altra RC213V, però serve il via libera da Dorna e non è facile ottenerlo.

Andrea Dovizioso (Getty Images)

Salvo sorprese, nel 2021 non dovremmo vedere Andrea Dovizioso impegnato in MotoGP. Conclusa l’esperienza in Ducati, ha deciso di prendersi un anno sabbatico.

Ovviamente, il pilota forlivese non ha scartato l’ipotesi di un ritorno nel caso in cui si venisse a crearsi la giusta condizione. Non manca chi lo indica come possibile sostituto di Marc Marquez nel caso in cui lo spagnolo dovesse saltare delle gare del campionato 2021. Ma Dovi accetterebbe di disputare pochi GP per poi tornarsene a casa?

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> Vinales vuole “copiare” Valentino Rossi: l’idea del pilota Yamaha

Honda con tre moto Repsol nel campionato 2021?

Andrea Dovizioso ai tempi della Honda (Getty Images)

Secondo quanto rivelato da Antonio Boselli, giornalista di Sky Sport MotoGP, l’opzione più quotata per la sostituzione di Marquez è l’utilizzo del tester Stefan Bradl. Il tedesco lo ha già rimpiazzato nel 2020.

Ma se l’assenza dell’otto volte campione del mondo dovesse superare le due-tre gare, la Honda potrebbe pensare a schierare tre RC213V nel team Repsol. Una per Pol Espargarò, una per Marquez appena rientrerà e la terza per Dovizioso. Si tratta di un’ipotesi, al momento.

Carmelo Ezpeleta, CEO della Dorna, non è granché favorevole a questa possibilità. Negli ultimi anni ha sempre spinto affinché ci fossero massimo due moto per team. Ci sono delle regole e domandare una deroga non è semplice, perché bisogna considerare pure l’opinione delle altre squadre.

Ma se la Honda si presentasse con una richiesta straordinaria in grado di coprire finanziariamente l’operazione, non è detto che lo scenario possa cambiare. La Dorna potrebbe vedere di buon occhio la presenza di Dovizioso in MotoGP con una moto competitiva.

Adesso bisognerà vedere se Honda si muoverà concretamente per ottenere dall’organizzazione il via libera dall’operazione. Prima, però, servirà capire meglio le condizioni di Marquez e i tempi di recupero dall’infortunio. In HRC dovranno valutare se serva tentare di “forzare” le regole oppure se si possa farne a meno.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

6 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago