Mattia Binotto e Gunther Steiner (Getty Images)
In allestimento uno stabilimento Haas a Maranello, vicino alla fabbrica Ferrari. Mattia Binotto spiega il motivo della decisione presa.
La Ferrari consolida la propria partnership con Haas, team che utilizza i motori di Maranello in Formula 1. In queste ore è stata annunciata una mossa importante.
Già definiti i passaggi di Simone Resta e di altri ingegneri nella scuderia americana, i colleghi di Motorsport.com rivelano che è in fase di allestimento uno stabilimento separato della Haas che nascerà vicino alla sede di Maranello.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> “Verstappen non è al livello di Hamilton”, l’ex pilota non ha dubbi
Mattia Binotto ha spiegato che lo spostamento di alcune figure della Ferrari in Haas ha delle ragioni specifiche: «Questa scelta è stata necessaria, perché siamo stati costretti a ridurre il numero del personale a causa delle limitazioni imposte dal budget cap». Il budget cap costringe a fare dei tagli e dei collaboratori cambieranno colore di tuta.
Il team principal della Ferrari ci tiene a chiarire che, nonostante la presenza di uno stabilimento Haas a Maranello, le persone che lavoreranno per la scuderia americana “non avranno accesso alle strutture della squadra. La Haas rimane un team indipendente dalla Ferrari. Non è un junior team e non ci sarà alcuno scambio di informazioni al di là di quanto previsto dal regolamento».
Strutture vicine ma che lavoreranno in maniera indipendente. Comunque è un modo per consolidare la partnership tra le due squadre. Nel 2021 la Haas schiererà Mick Schumacher, pilota della Ferrari Driver Academy e campione del mondo Formula 2 del 2020. L’ultima mossa conferma gli ottimi rapporti tra le parti e la voglia di continuare insieme anche in futuro.
Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio. Tutti…
Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…