Moto

Motociclista terrorizzato da un Ragno gigante, la foto è impressionante

Brutta avventura per un motociclista australiano che mentre andava al lavoro si è trovato un ragno gigante a spasso dentro il casco

Il Giant Huntsman, ragno gigante protagonista della storia (Foto Pixabay)

L’Australia è un paese curioso sotto l’aspetto naturale, gli animali strani e pericolosi non mancano. Ne sa qualcosa un motociclista costretto a interrompere immediatamente il suo viaggio verso il lavoro a causa di un ragno gigante.

Il motociclista e il ragno

Il ragno in questione non è esattamente come tutti gli altri: si chiama Giant Huntsman (Heteropoda maxima) ed è uno degli insetti a otto zampe più grandi e temibili di tutto il continente. É  considerato il ragno più grande del mondo, e a giudicare dalle immagini non si fa fatica a crederlo. É  stato scoperto per la prima volta non molto tempo fa nelle foreste del Laos (la sua classificazione è solo del 2001) ma si è diffuso molto rapidamente. Anche perché è molto amato dai ‘collezionisti’, appassionati di insetti che li allevano. Incredibile che un ragno così imponente sia stato scoperto e studiato in modo così tardivo.

In Australia non è la prima volta che si vede un Huntsman in qualche abitazione: non molto tempo fa una scuola era stata bonificata da un nido di questi insetti. Ma quello che è accaduto a Mark Anderson, motociclista di Sydney, è da infarto.

LEGGI ANCHE > Motocicletta e Taekwondo: le missioni di Santwana, eroina del Bangladesh

Il ragno nel casco

Anderson, impiegato tecnico con la passione della moto, stava andando in ufficio con la sua due ruote. All’improvviso ha sentito un fastidio dentro al casco e con la coda dell’occhio ha visto qualcosa di peloso che stava cercando di uscire verso la visiera. Ha inchiodato, si è tolto il casco e… sorpresa! Un giant huntsman che si era infilato chissà come nel suo integrale aveva deciso di farsi dare un passaggio.

Immediate le foto, un vero bestione: gli scatti sono stati inviati alla pagina Facebook della Australian Spider Identification, un’associazione che si fa carico di analizzare tutte le varie segnalazioni che arrivano su ragni e punture di ragni. Un valido aiuto social per studiare le specie, capire la loro evoluzione e prevenire eventuali avvelenamenti che purtroppo sono ancora molto frequenti.

LEGGI ANCHE > Suzuki Swift in… orbita: decollo imprevisto alla rotonda [FOTO E VIDEO]

Ragno in salvo, motociclista pure

A Mark Anderson è andata bene. Il ragno non lo ha punto: “Mi ha fatto molta impressione  – dice Mark – devo ammetterlo, ma alla stessa maniera devo anche dire che è stato anche affascinante. Ho lasciato il ragno che si appoggiasse sul casco in tutta la sua grandezza, l’ho fotografato per bene e poi ho inviato le foto all’Australian Spider Identification per capire che specie fosse. Poi con molta cautela l’ho portato su un albero che era vicino alla strada e l’ho lasciato libero. A occhio e croce credo che sia entrato nel casco dal mio garage. Ha scroccato una decina di chilometri sotto il mio casco…”

Si è scoperto poi che la sua puntura non è pericolosa, in realtà l’Huntsman fa solo una gran paura. Ma una particolarità ce l’ha. É un “ragno cannibale”: alcune femmine sono solite mangiarsi il maschio dopo l’accoppiamento.

Qui sotto il post della pagina Facebook Australian Spider Identification sulla quale è stata pubblicata l’immagine del gigantesco ragno nascosto nel casco.

Stefano Benzi

Recent Posts

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

3 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

4 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

6 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

16 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

22 ore ago

Alfa Romeo, Descat annuncia: “Dobbiamo far rivivere questo modello”

L'annuncio di Alfa Romeo fa drizzare le antenne ai clienti. Non vedono l'ora...  Il marchio…

24 ore ago