Cronaca

Capodanno e Zona Rossa, cosa è consentito: mobilità e spostamenti, le regole

Capodanno e Zona Rossa, cosa è consentito. Tutto ciò che c’è da sapere per quanto riguarda spostamenti e mobilità. Le regole da seguire

(Foto: Getty Images)

Sarà un Capodanno certamente diverso dal solito per molti. La diffusione del Covid ha costretto il governo a stabilire regole di comportamento in occasione delle festività con l’introduzione del Decreto Natale, che saranno in vigore fino al 6 gennaio 2021. Al contempo, restano valide le norme previste dai precedenti DPCM, quali il decreto del 3 dicembre, su coprifuoco e suddivisione delle Regioni in fasce di colore, e il provvedimento sugli spostamenti.

In particolare, il Decreto di Natale prevede l’Italia intera in zona rossa per il 31 dicembre e il 1° gennaio, con coprifuoco esteso nella sera-notte del 31/12 dalle ore 22 alle 7.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Decreto Natale, Zona Rossa e Arancione: spostamenti, deroghe, coprifuoco

Capodanno e Zona Rossa: le regole da seguire

Innanzitutto, non saranno permessi gli spostamenti in un’altra Regione o in un altro Comune se non per comprovate esigenze di necessità riportate sull’autocertificazione, che resta obbligatoria. Tuttavia, saranno consentite le visite a parenti o amici, in massimo 2 persone, un’unica volta al giorno con deroga per minori di 14 anni e persone non autosufficienti al seguito. Si potrà quindi festeggiare insieme in alcuni casi ma evitando assembramenti in casa e con l’obbligo del rientro a casa nell’orario in cui comincia il coprifuoco che, lo ricordiamo, per la sera del 31 inizia alle 22 e termina alle 7  e non dalla mezzanotte alle cinque.

Controlli per gli spostamenti in auto (Getty Images)

A San Silvestro e a Capodanno, molti esercizi commerciali resteranno chiusi, tra cui negozi, centri commerciali, bar, ristoranti e pizzerie, anche se quest’ultimi potranno operare tramite asporto e consegne a domicilio. Al contrario, resteranno aperte tutti gli esercizi che vendono beni di prima necessità, come supermercati, farmacie, lavanderie, edicole, tabaccherie, parrucchieri e barbieri.

Inoltre, con lo stop agli spostamenti tra comuni e regioni, sarà vietato raggiungere le seconde case sempre nei giorni della zona Rossa. Così come saranno vietati i festeggiamenti privati o in hotel, con il solo servizio in camera a disposizione dei clienti dalle 18 alle 7.

Resta poi consentita l’attività motoria o sportiva nei pressi della propria abitazione in forma individuale. Permesso altresì andare a messa, seppur rispettando il coprifuoco.

Per i trasgressori di queste regole, sono previste multe dai 400 ai 1.000 euro. Ovviamente, come spiegato più volte, Governo e autorità di pubblica sicurezza non possono inviare le forze dell’ordine casa per casa ma sarà, tuttavia, possibile agire per controlli in caso di segnalazione.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

4 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago