News

Michael Schumacher, 7 anni fa l’incidente a Meribel: le ultime sulle condizioni

Michael Schumacher, 7 anni fa l’incidente a Meribel: le ultime sulle condizioni del campione tedesco. Jean Todt ne ha parlato ultimamente dopo una visita nella villa in Svizzera

Michael Schumacher, 7 anni fa l’incidente a Meribel: le ultime sulle condizioni (Foto: Getty)

Sono passati 7 anni da quel maledetto 29 dicembre 2013. Quel giorno la vita di Michael Schumacher è purtroppo cambiata per sempre a causa del grave incidente riportato sulle nevi di Meribel. Il campione tedesco stava sciando sulle nevi delle alpi francesi, quando alle 11.07 ha avuto una brutta caduta che lo ha portato a sbattere la testa su una roccia. Come testimoniato dalle ricostruzioni effettuate tramite le immagini della “GoPro” non stava scendendo ad una velocità eccessiva, si trattò solo di una grande sfortuna, soprattutto per uno sciatore esperto come lui. Da quel giorno la sua rincorsa verso la normalità non si è mai interrotta, con un percorso di recupero lento e tortuoso. La famiglia è sempre rimasta al suo fianco, fornendogli ogni possibilità di ripresa e allestendo una vera clinica riabilitativa nella villa di Ginevra dove risiede.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Michael Schumacher e le sue condizioni: Jean Todt ne parla di nuovo

Le nevi di Meribel, teatro dell’incidente di Michael Schumacher 7 anni fa (Foto: Getty)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Mick Schumacher nel nome del padre: “Lui il migliore di sempre in F1”

Michael Schumacher, 7 anni fa l’incidente a Meribel: Jean Todt parla delle sue condizioni

Michael Schumacher, 7 anni fa l’incidente a Meribel: Jean Todt parla delle sue condizioni (Foto: Getty)

Nel corso di questi 7 anni molte illazioni si sono fatte sulle condizioni di salute di Michael Schumacher. L’unica certezza è il massimo riserbo che la moglie Corinna ha sempre mantenuto sullo stato del campione di Kerpen. In pochissimi sono potuti andare a visitare l’ex pilota della Ferrari e tra questi c’è l’amico di vecchia data Jean Todt.

In un’intervista concessa a Ouest France qualche giorno fa, ha così risposto sulle condizioni di Schumi:Sono molto discreto su questo argomento. Sappiamo tutti che Michael ha avuto un incidente molto grave e, purtroppo, ha avuto conseguenze significative. Da allora viene curato in modo tale da poter tornare a una vita più normale”.

Una grande gioia sarà sicuramente vedere il suo primogenito Mick esordire in Formula 1 nel prossimo GP d’Australia a marzo. La passione tramandata di padre in figlio è il miglior viatico per mantenere vivo il nome Schumacher in quello che è il suo habitat naturale, ovvero le piste.

Angelo Papi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

5 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago