News

Ferrari, non solo Purosangue: le indiscrezioni sui nuovi Suv elettrici

La Ferrari potrebbe non accontentarsi: oltre al suv elettrico “Purosangue”, potrebbe lanciare altri due modelli elettrificati. Una scelta che farà discutere

Fabbrica Ferrari (Getty Images)

La Ferrari si è lanciata nel mondo dell’elettrico, e la scelta ha fatto storcere il naso ai puristi. Ma la strategia del Cavallino sembra delineata e tracciata: il “F175” è il Ferrari “Purosangue”, che dovrebbe arrivare alla fine del 2021. Si tratta di un futuristico suv elettrico, che (ma sono solo ipotesi) monterebbe un motore V8 biturbo da 700 cv, ma anche una motorizzazione ibrida V6 plug-in di circa 550 cavalli. Il nuovo progetto, quindi, sarebbe quello di un suv ibrido: ma non ci sono certezze. Quello che sembra piuttosto sicuro, è che la nuova creatura sfrutterà la piattaforma della Ferrari Roma.

Ferrari elettrica: non solo Purosangue

Ma la svolta elettrica della leggendaria casa non si ferma col “Purosangue“. Si tratta solo di indiscrezioni, ma secondo “Car Magazine”, la Ferrari avrebbe intenzione di produrre altri due veicoli elettrici, e stavolta non ci sarebbero motori ibridi. Dovrebbe trattarsi di altri due suv, ma nulla è certo. Anche in questo caso la base sarebbe quella della Ferrari “Roma”, ma con un motore completamente elettrificato. Progetto, quindi, diverso dalla soluzione ibrida di Purosangue. I nuovi progetti dovrebbero prevedere quattro motori elettrici, uno per ciascuna ruota. Complessivamente i motori sprigioneranno circa 610 cv di potenza.

Leggi anche – Ferrari Purosangue, come sarà il primo SUV di Maranello: il video spia

L’ipotesi: altri due suv con quattro motori, uno per ruota

Esistono anche dei presunti nomi circa i nuovi progetti: F244 e F245. I tempi, tuttavia, saranno lunghi: potrebbero essere messi sul mercato non prima del 2024, forse nel 2025. Tuttavia, la notizia è importante perché segna il passo della svolta Ferrari verso l’elettrico. Solo ipotesi, ovviamente, ma un possibile “addio” alle tradizionali motorizzazioni a benzina preoccupa molto gli amanti del Cavallino, giustamente legati alla storica tradizione del marchio italiano.

Redazione AB

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago