Moto GP

MotoGP, Suzuki vuole battere Marquez in pista: Brivio lancia la sfida

Brivio ha curiosità di lottare contro Marquez nel campionato MotoGP 2021. Il team manager Suzuki crede molto in Mir e Rins per il futuro.

Joan Mir e Davide Brivio (Getty Images)

Non c’è dubbio che l’assenza di Marc Marquez abbia reso la vita più facile agli altri piloti nel campionato MotoGP 2020. A partire da Joan Mir, che si è laureato campione del mondo.

Un titolo comunque conquistato con merito da parte del rider maiorchino, che ha riportato la Suzuki sul tetto del mondo dopo vent’anni. Ovviamente nel 2021 avrà maggiore pressione, soprattutto quando in pista dovrà misurarsi anche con Marquez.

LEGGI ANCHE -> Fabio Quartararo e gli obiettivi con la Yamaha nel 2021: il pilota si espone

MotoGP 2021, Suzuki pronta a sfidare Marquez

Davide Brizio insieme a Joan Mir dopo la vittoria del Mondiale MotoGP (Getty Images)

Davide Brivio è molto curioso di vedere a confronto i suoi piloti con il fenomeno della Honda nel campionato MotoGP 2021: «Non vedo l’ora di affrontare la sfida. Come tutti speriamo che Marc torni in ottima forma, per amore per lo sport vogliamo anche sfidarlo e vedere a che livello siamo».

Il team manager Suzuki è convinto che Marquez dovrà sudare più che negli scorsi anni quando rientrerà in MotoGP: «L’anno scorso abbiamo scoperto una generazione giovane con piloti forti: Joan, Morbidelli, Quartararo, Alex… Credo che Marc, appena tornerà, dovrà affrontare più contendenti o fare maggiori sforzi per ottenere la corona».

Brivio ritiene che l’otto volte campione del mondo sia ancora il numero 1 della classe regina del Motomondiale: «Marc è ancora il più forte – spiega – è ancora il riferimento per tutti. Sarà interessante per la MotoGP quando tornerà. Forse vincerà di nuovo tutte le gare, ma sicuramente troverà nuovi avversari che ancora non conosce perché non ha gareggiato contro di loro nel 2020. Forse questi ragazzi spingeranno ancora di più quest’inverno per poterlo sfidare nella prossima stagione».

Correre senza Marquez ha permesso a più piloti di farsi notare nell’ultima annata. Con il ritorno in pista dello spagnolo dovranno fare un ulteriore salto di qualità per riuscire a essere all’altezza. L’obiettivo di battere colui che ha dominato per vari anni la MotoGP è certamente molto stimolante per i giovani talenti della top class.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago