Moto GP

MotoGP, Suzuki vuole battere Marquez in pista: Brivio lancia la sfida

Brivio ha curiosità di lottare contro Marquez nel campionato MotoGP 2021. Il team manager Suzuki crede molto in Mir e Rins per il futuro.

Davide brivio Joan Mir MotoGPDavide brivio Joan Mir MotoGP
Joan Mir e Davide Brivio (Getty Images)

Non c’è dubbio che l’assenza di Marc Marquez abbia reso la vita più facile agli altri piloti nel campionato MotoGP 2020. A partire da Joan Mir, che si è laureato campione del mondo.

Un titolo comunque conquistato con merito da parte del rider maiorchino, che ha riportato la Suzuki sul tetto del mondo dopo vent’anni. Ovviamente nel 2021 avrà maggiore pressione, soprattutto quando in pista dovrà misurarsi anche con Marquez.

LEGGI ANCHE -> Fabio Quartararo e gli obiettivi con la Yamaha nel 2021: il pilota si espone

MotoGP 2021, Suzuki pronta a sfidare Marquez

Davide Brizio insieme a Joan Mir dopo la vittoria del Mondiale MotoGP (Getty Images)

Davide Brivio è molto curioso di vedere a confronto i suoi piloti con il fenomeno della Honda nel campionato MotoGP 2021: «Non vedo l’ora di affrontare la sfida. Come tutti speriamo che Marc torni in ottima forma, per amore per lo sport vogliamo anche sfidarlo e vedere a che livello siamo».

Il team manager Suzuki è convinto che Marquez dovrà sudare più che negli scorsi anni quando rientrerà in MotoGP: «L’anno scorso abbiamo scoperto una generazione giovane con piloti forti: Joan, Morbidelli, Quartararo, Alex… Credo che Marc, appena tornerà, dovrà affrontare più contendenti o fare maggiori sforzi per ottenere la corona».

Brivio ritiene che l’otto volte campione del mondo sia ancora il numero 1 della classe regina del Motomondiale: «Marc è ancora il più forte – spiega – è ancora il riferimento per tutti. Sarà interessante per la MotoGP quando tornerà. Forse vincerà di nuovo tutte le gare, ma sicuramente troverà nuovi avversari che ancora non conosce perché non ha gareggiato contro di loro nel 2020. Forse questi ragazzi spingeranno ancora di più quest’inverno per poterlo sfidare nella prossima stagione».

Correre senza Marquez ha permesso a più piloti di farsi notare nell’ultima annata. Con il ritorno in pista dello spagnolo dovranno fare un ulteriore salto di qualità per riuscire a essere all’altezza. L’obiettivo di battere colui che ha dominato per vari anni la MotoGP è certamente molto stimolante per i giovani talenti della top class.

Matteo Bellan

Recent Posts

Licenziamenti anche senza crisi: la scelta dell’azienda diventa un caso

Un'azienda licenzia anche senza crisi. Sta succedendo ad un noto colosso del mercato dell'automotive europeo.…

2 ore ago

Geniale o folle? Lo scooter che si trasforma in camper scatena il caos online

Geniale o folle? Difficile dire cosa sia davvero questo scooter che può trasformarsi in camper,…

8 ore ago

Dazi Trump, inizia la catastrofe: oltre 2.500 aziende italiane a rischio

I dazi impatteranno pesantemente sull'Italia, ormai è deciso...  La decisione degli Stati Uniti di imporre…

15 ore ago

Noleggia una 500, la restituisce e deve pagarla il doppio: storia assurda

Ha affittato un'auto piccola, forse per risparmiare, invece è arrivata la batosta. Ecco come evitare…

1 giorno ago

Alcolock, soffia un altro al posto tuo e venite beccati: quali sono le conseguenze

Sembra un ottimo modo per evitare la multa...e invece è un ottimo modo per passare…

1 giorno ago

In America i fuggitivi in auto non hanno scampo: la Polizia li ferma in modo geniale

Ti sei mai chiesto se esiste un metodo infallibile per fermare un'auto in fuga? La…

2 giorni ago