Formula 1

Formula 1, inizio Mondiale a rischio: quando è successo prima del Covid

Anche nel 2021, il Mondiale di Formula 1 potrebbe iniziare più tardi rispetto alla data prevista. E’ già successo anche prima della pandemia

Formula 1, partenza a rischio: quando è successo prima del Covid

La stagione di Formula 1 dovrebbe partire con il GP Australia il prossimo 21 marzo, ma lo scenario non è più così sicuro. Non si esclude, infatti, un rinvio del gran premio con la possibilità che sia il Bahrain la prima tappa del Mondiale 2021.

Prima della pandemia di Covid-19, era già accaduto per altre ragioni che la stagione di Formula 1 iniziasse più tardi del previsto. Ad esempio, nel 1995. Rispetto all’anno precedente, segnato dalla morte di Ayrton Senna e chiuso con il primo dei sette titoli in carriera, c’è una sola novità, il GP Argentina all’Autódromo Oscar Alfredo Gálvez. Il GP d’Europa è spostato al Nurburgring. Alla vigilia del campionato, appaiono a rischio anche gli eventi in Giappone, soprattutto il cosiddetto GP Pacifico sul circuito di Aida.

Succede dopo il terremoto di Kobe del 17 gennaio 1995 che provoca circa 6500 vittime e danni per 10 000 miliardi di yen, ovvero il 2.5% del pil dell’epoca della nazione.

Leggi anche . F1, calendario Mondiale 2021: a rischio il GP d’Australia, il motivo

Formula 1 GP Argentina e la stagione 1995

L’inizio della prima stagione da campione del mondo di Michael Schumacher è fissato per il 12 marzo in Argentina dove si è già corso in sedici occasioni tra il 1953 e il 1981. Il GP Argentina avrebbe già dovuto disputarsi nel 1994, ma i lavori di rinnovamento all’Autodromo Juan y Oscar Galvez si prolungano oltre la scadenza prevista. Vanno talmente per le lunghe che il tracciato non è del tutto pronto nemmeno per l’edizione 1995.

Nelle settimane che precedono quello che dovrebbe essere il primo gran premio del Mondiale, crescono anche i dubbi a proposito del GP Brasile a Interlagos. Le indiscrezioni dell’epoca raccontano di incertezze possibili legate alle conseguenze della morte di Ayrton Senna. Ma alla fine, a Interlagos si correrà. Sarà proprio questa, il 26 marzo, la prima tappa della stagione. Il GP Argentina si disputerà due settimane dopo, il nove aprile.

Leggi anche – Formula 1, cambiano data e sede dei test 2021: l’ipotesi

Il GP Pacifico viene spostato a fine stagione, il 22 ottobre, e crea un’altra prima volta nella storia della Formula 1. Una settimana dopo, infatti, è in programma il GP del Giappone che diventa la prima nazione a ospitare due eventi consecutivi nel Mondiale. Proprio all’Aida, Schumacher vince davanti alle Benetton e conquista il secondo titolo iridato consecutivo.

Si ricorda anche una partenza rimandata nel Mondiale 2011, anche se in questo caso la decisione si deve alla cancellazione del GP Bahrain. Meno di tre settimane prima dell’evento, la polizia ha arrestato un gruppo di manifestanti nella capitale Manama accelerando una crisi politica nella nazione. Perciò la stagione sarebbe partita in Australia.

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago