Auto

Ricambi Auto, tracce di Coronavirus in Cina: la scoperta dei ricercatori

In Cina un gruppo di ricercatori ha rilevato tracce di Coronavirus sui ricambi auto. Il personale è stato sottoposto ai test, che hanno dato esito negativo.

Meccanico auto (Foto: Getty Images)

Ormai da mesi abbiamo imparato come sia importante rispettare le norme di sicurezza che sono state spiegate in più occasioni per prevenire casi di contagio al Coronavirus. La cautela continua a essere massima, ma parallelamente a questa situazione prosegue anche la ricerca degli esperti per cercare di saperne di più su un virus che ha provocato tantissimi morti in tutto il mondo. Gli studi che si stanno portando avanti in Cina proprio in quest’ultimo periodo hanno fatto venire alla luce un risvolto inaspettato. Il virus può trasmettersi non solo se non si rispettano le distanze all’interno dell’abitacolo, ma anche tramite i ricambi che vengono utilizzati nei veicoli.

A far venire alla luce uno scenaio inaspettato secondo quanto riporta Repubblica,  è l’ufficio di prevenzione e controllo Covid-19 locale, a Jincheng, nella provincia dello Shanxi, che si trova nel Nord del Paese.

Ricambi auto (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Ricambi auto, Renault pronta a offrire riparazione multimarca: i dettagli

Ricambi auto, trovate tracce di Coronavirus: la scoperta dei ricercatori cinesi

Qui un gruppo di ricercator ha rilevato negli ultimi giorni il virus su un imballaggio di pneumatici per auto. Questo ha inevitabilmente messo in allerta le persone che operavano all’interno dello stabilimento e spinto a mettere in atto il protocollo previsto in questi casi. I lavoratori che erano all’opera in quella parte di stabilimento hanno così iniziato la fase di isolamento prevista quando si viene a contatto con un positivo (in questo caso un oggetto) con i tamponi che hanno dato esito negative. Le merci invece sono state sigillate in modo tale che non potessero entrare in contatto con il personale.

Non si tratta comunque di un caso isolato ma che, come tale, richiede massima cautela. Altri esempi sono stati infatti rinvenuti ella città di Cangzhou nella provincia di Hebei, e Yantai e Linyi nella provincia di Shandong.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

5 giorni ago