Moto GP

Valentino Rossi e la vittoria più bella: “Vi rivelo il mio capolavoro”

In un’intervista sul sito della MotoGP, Valentino Rossi ha rivelato qual è stata la gara migliore della sua carriera

MotoGP, Valentino Rossi: "Vi rivelo qual è la mia gara più bella di sempre"MotoGP, Valentino Rossi: "Vi rivelo qual è la mia gara più bella di sempre"
MotoGP, Valentino Rossi: “Vi rivelo qual è la mia gara più bella di sempre”

Un gioiello da ricordare. Un gran premio che ha segnato la storia della MotoGP e la carriera di Valentino Rossi. Il “Dottore”, in un’intervista video sul sito del circus, ha rivelato qual è il gran premio a cui resta più legato.

La più bella vittoria della sua carriera, spiega, è avvenuta in un circuito che non fa più parte del Mondiale, in un tempo lontano. Ha indicato infatti il trionfo nella gara che ha segnato l’inizio di una nuova stagione.

Il mio capolavoro, almeno finora, l’ho realizzato a Welkom nel 2004” ha detto Rossi. Valentino ha scelto il suo esordio in Yamaha, la prima gara della prima stagione dopo la sua era di successi con la Honda. “In tanti mi dicevano che ero stato uno stupido, che quella non era una grande scelta” ha spiegato, “non pensavano che avrei vinto subito.

MOTOGP SUDAFRICA 2004, PER GLI HIGHLIGHTS – CLICCA QUI

MotoGP, la vittoria di Valentino Rossi a Welkom

MotoGP, la vittoria di Valentino Rossi a Welkom

Invece, l’arrivo di Valentino Rossi ha immediatamente trasformato la Yamaha, che nella stagione precedente aveva ottenuto un solo podio. La scommessa del “Dottore”, dopo tre titoli mondiali con la Honda, si rivela vincente da subito.

Il duello con la Honda di Gibernau e il suo grande rivale Max Biaggi resta nella memoria di tutti gli appassionati. Nei primi dieci giri, sembra che in pista ci siano solo loro due. Al 15mo passaggio, il loro vantaggio sugli inseguitori supera i dieci secondi.

Leggi anche – MotoGP, quando inizia il Mondiale 2021: le date principali della stagione

La velocità, ha scritto Valentino Rossi nella voce che ha curato per il vocabolario Zingarelli, comporta il movimento, è eliminazione dei tempi morti e a volte della noia. E’ un “sistema di vivere, di vincere, di stare al mondo“. La velocità, aggiunge, “genera vantaggi, libidini, un pizzico di rischio, un piacere esclusivo”.

La Yamaha glielo offre. E’ ancora selvaggia, non domata, in quel primo gran premio in Sudafrica. Scoda in curva e paga in trazione. Biaggi lo supera a quattro giri dalla fine, ma Rossi lo sorpassa di nuovo quando ne mancano due alla bandiera a scacchi. Tagliato il traguardo, Rossi si inginocchia e si commuove. E’ iniziata una nuova era.

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

In America i fuggitivi in auto non hanno scampo: la Polizia li ferma in modo geniale

Ti sei mai chiesto se esiste un metodo infallibile per fermare un'auto in fuga? La…

2 ore ago

Toyota, il presidente ne è sicuro: “È lui il nostro unico nemico”

La strategia del presidente di Toyota - Akio Toyoda - sul futuro del marchio (e…

12 ore ago

Verstappen in Mercedes: annuncio in diretta, F1 sconvolta

Si rincorrono le voci circa il passaggio di Max Verstappen dalla Red Bull alla Mercedes…

19 ore ago

Ritrova la Ducati dopo quasi 30 anni: è un modello che vale un’enormità di soldi

Questo raro modello italiano vale una fortuna e loro ne hanno ritrovata una che non…

1 giorno ago

Marc Marquez all’attacco: scatena il terremoto in MotoGP

Il pilota spagnolo della Ducati Marc Marquez è molto carico in vista della prossima gara…

2 giorni ago

Sembrava una leggenda urbana, ma è tutto vero: il trucco che cambierà il modo in cui curi la tua auto

In pochi sanno che esiste un valido trucchetto per curare al meglio un elemento dell'auto:…

2 giorni ago