MotorSport

Davide Brivio lascia la Suzuki, è ufficiale: il comunicato del team

Davide Brivio lascia ufficialmente la Suzuki dopo otto anni di collaborazione: per il manager italiano è pronta l’avventura con l’Alpine Renault

suzuki briviosuzuki brivio
Davide Brivio (Getty Images)

La notizia era attesa, ora però ha i crismi dell’ufficialità: Davide Brivio lascia il Team Suzuki Ecstar ed è pronto ad iniziare la nuova avventura in Formula 1 con l’Alpine Renault. In mattinata è arrivato il comunicato con il quale si annuncia la fine di una collaborazione durata otto anni. Brivio lascia anche la MotoGP dopo una carriera ventennale e lo fa con il titolo di campione del Mondo conquistato con Joan Mir.

Lo stesso manager italiano saluta il team nipponico, confermando l’inizio di una nuova avventura: “All’improvviso mi è giunta una nuova sfida e opportunità professionale – le sue dichiarazioni riportate nel comunicato Suzuki – che ho deciso di cogliere. È stata una decisione difficile. La parte più difficile sarà lasciare questo favoloso gruppo di persone“.

Il commiato di Brivio è lungo: “Mi sento triste – dice per l’addio al gruppo di lavoro –, ma allo stesso tempo sento molto motivato per questa nuova sfida: è questa la chiave quando ho scelto tra il rinnovo con Sukuzi e l’inizio di un’esperienza completamente nuova“.

LEGGI ANCHE >>> MotoGP, nuovo sponsor per la Suzuki: accordo pluriennale con la Monster

Davide Brivio lascia la Suzuki e la MotoGP: futuro in Formula 1

Brivio e Mir (Getty Images)

Saluta la Suzuki e la MotoGP Davide Brivio e lo fa con l’orgoglio di chi chiude da campione del mondo. “Qualcosa che resterà nei libri di storia – dice il manager italiano – e avrà un posto speciale per sempre nei miei ricordi di vita“.

I ringraziamenti a tutta la squadra da parte di Brivio sono accompagnati dalle parole di Shinichi Sahara, Project Leader del Team Suzuki Ecstar: “E’ stata una notizia scioccante la partenza di Brivio – dice –. Sembra che qualcuno si sia preso una parte di me“.

Ora però occorre guardare al futuro e la Suzuki è pronta a raccogliere una nuova sfida: “Stiamo cercando di trovare il modo migliore per coprire l’addio di Davide. Fortunatamente – spiega Shinichi Sahara –  nella maggior parte dei casi ho avuto un modo di pensare simile al suo, quindi non sarà difficile mantenere la stessa direzione per il Team Suzuki Ecstar“.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto cinesi in grande crescita in Italia: a quanto ammonta la percentuale di vendite

Le case cinesi crescono e pure rapidamente. I dati preoccupano gli economisti italiani.  Una recente…

34 minuti ago

Ford nella bufera più totale: tensione massima tra i lavoratori

Nemmeno Ford sfugge alla crisi dell'automotive. Gli operai sono terrorizzati per quanto sta accadendo.  La…

2 ore ago

Erling Haaland, nuovo bolide per il campione del Manchester City: italiana da 800 cavalli

Il garage della star scandinava risplende con questo bolide. Ne ha comprata un'altra, ecco che modello.…

5 ore ago

Interni auto, tutti sbagliano: come e quante volte pulirli per averli sempre perfetti

Lavare l'auto può non sembrare un lavoro soddisfacente ma devi farlo nel modo giusto, segui…

6 ore ago

L’autovelox la becca 2 volte a superare i limiti di velocità, ma non è un veicolo: l’animale super veloce

Una multa scattata dall'autovelox per violazione dei limiti di velocità ha scatenato parecchia ilarità. L'incredibile…

8 ore ago

Stellantis e Renault si fondono? Parla John Elkann

Recentemente, l'attenzione del mondo automobilistico si è concentrata su una dichiarazione significativa rilasciata da John…

18 ore ago