Formula 1

Daniel Ricciardo e il pericolo Covid: “Ho avuto davvero paura in Russia”

Dopo la splendida stagione che chiude il suo rapporto con la Renault, Daniel Ricciardo racconta i difficili momenti precedenti al Gran Premio di Sochi

Daniel Ricciardo, dopo aver chiuso con la Renault si prepara a una nuova stagione con la McLaren (Getty Images)

É stata una stagione straordinaria per Daniel Ricciardo che è riuscito a fare punti, a tornare sul podio, a lanciare la Renault verso la seconda ‘era Alonso’ prima di salutare e andarsene.

Ricciardo e il Covid

Ma ci sono stati anche momenti di grande difficoltà e preoccupazione per il pilota australiano, in modo particolare in Russia, immediatamente prima del Gran Premio di Sochi: “Una mattina mi sono svegliato e per prima cosa mi sono sottoposto al test – racconta oggi Ricciardoe il test non era negativo. É  accaduto subito dopo Monza, prima di trasferirmi in Russia. Confesso di avere avuto un momento di puro panico. Perché le cose stavano andando bene, perché eravamo lanciatissimi e l’idea di perdere anche solo un gran premio mi terrorizzava”.

LEGGI ANCHE > Daniel Ricciardo saluta la Renault: “Siamo stati grandi…”

I casi in Formula 1

D’altronde il paddock di Formula 1 non era certo estraneo a questo genere di ‘panico’ dopo i due gran premi saltati da Sergio Perez a Silverstone, positivo dopo essere rientrato in Messico. E dopo che anche Lance Stroll e Lewis Hamilton si sono trovati alle prese con il Covid: “Abbiamo affrontato decine di controlli per tutta la stagione. Senza la negatività non c’era modo di andare in pista. É  stato qualcosa di completamente nuovo per me. Ti senti malato anche se non lo sei: e hai paura. Poi per fortuna il mio test è tornato nella norma. Una semplice anomalia… mai stato positivo”.

LEGGI ANCHE > Ricciardo e la collezione di caschi: “Ho una richiesta per Vettel”

Più disciplinato

In compenso Ricciardo ha imparato qualcosa: “Confesso che dopo questa paura sono diventato ancora più disciplinato indossando la mascherina, igienizzando le mani, prendendomi cura di me stesso in misura ancora maggiore. Prima non ero così attento all’isolamento. Il caso di Perez mi ha aperto gli occhi e quel dannato test non negativo mi ha spalancato gli occhi. La cosa era diventata un tarlo e mi spaventava. Sinceramente spero che non mi capiti più nulla del genere”.

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago