Formula 1

Daniel Ricciardo e il pericolo Covid: “Ho avuto davvero paura in Russia”

Dopo la splendida stagione che chiude il suo rapporto con la Renault, Daniel Ricciardo racconta i difficili momenti precedenti al Gran Premio di Sochi

Daniel Ricciardo, dopo aver chiuso con la Renault si prepara a una nuova stagione con la McLaren (Getty Images)

É stata una stagione straordinaria per Daniel Ricciardo che è riuscito a fare punti, a tornare sul podio, a lanciare la Renault verso la seconda ‘era Alonso’ prima di salutare e andarsene.

Ricciardo e il Covid

Ma ci sono stati anche momenti di grande difficoltà e preoccupazione per il pilota australiano, in modo particolare in Russia, immediatamente prima del Gran Premio di Sochi: “Una mattina mi sono svegliato e per prima cosa mi sono sottoposto al test – racconta oggi Ricciardoe il test non era negativo. É  accaduto subito dopo Monza, prima di trasferirmi in Russia. Confesso di avere avuto un momento di puro panico. Perché le cose stavano andando bene, perché eravamo lanciatissimi e l’idea di perdere anche solo un gran premio mi terrorizzava”.

LEGGI ANCHE > Daniel Ricciardo saluta la Renault: “Siamo stati grandi…”

I casi in Formula 1

D’altronde il paddock di Formula 1 non era certo estraneo a questo genere di ‘panico’ dopo i due gran premi saltati da Sergio Perez a Silverstone, positivo dopo essere rientrato in Messico. E dopo che anche Lance Stroll e Lewis Hamilton si sono trovati alle prese con il Covid: “Abbiamo affrontato decine di controlli per tutta la stagione. Senza la negatività non c’era modo di andare in pista. É  stato qualcosa di completamente nuovo per me. Ti senti malato anche se non lo sei: e hai paura. Poi per fortuna il mio test è tornato nella norma. Una semplice anomalia… mai stato positivo”.

LEGGI ANCHE > Ricciardo e la collezione di caschi: “Ho una richiesta per Vettel”

Più disciplinato

In compenso Ricciardo ha imparato qualcosa: “Confesso che dopo questa paura sono diventato ancora più disciplinato indossando la mascherina, igienizzando le mani, prendendomi cura di me stesso in misura ancora maggiore. Prima non ero così attento all’isolamento. Il caso di Perez mi ha aperto gli occhi e quel dannato test non negativo mi ha spalancato gli occhi. La cosa era diventata un tarlo e mi spaventava. Sinceramente spero che non mi capiti più nulla del genere”.

Stefano Benzi

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

15 minuti ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

2 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

5 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

6 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

8 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

18 ore ago