Auto

Mercedes EQS con MBUX Hyperscreen: il cruscotto innovativo, i dettagli

La Mercedes EQS sarà la prima auto della Casa di Stoccarda ad avere in dotazione il cruscotto innovativo MBUX Hyperscreen. I dettagli

MBUX Hyperscreen (Foto: Mercedes media press)

Un’innovazione che sembra arrivare dal futuro. Il MBUX Hyperscreen si presenta come un grande schermo curvo che andrà a sostituire il tradizionale cruscotto. Il primo modello ad esserne dotato sarà la Mercedes EQS, andando quindi ad implementare la grande tecnologia di bordo della prossima auto elettrica della Casa di Stoccarda.

Intelligenza artificiale e usabilità sono stati i principi su cui si è basato lo sviluppo di questo speciale schermo. Su di esso, vi saranno riportate tutte le informazioni e le funzionalità della vettura. Ola Kallenius, presidente Daimler, lo ha definito, per l’appunto, “il centro dell’attenzione del guidatore, il centro di comando e il centro dell’intrattenimento“.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Mercedes EQS, sistema di filtraggio dell’aria innovativo e non solo: le novità

MBUX Hyperscreen, i dettagli del cruscotto innovativo della Mercedes EQS

Il MBUX Hyperscreen, circondato da un telaio in plastica, è dotato di tecnologia OLED, che permette un’elevata qualità delle immagini. Usufruibile sia dal conducente che dal passeggero, l’utente avrà sempre a disposizione le applicazioni più importanti. A seconda dei contesti e delle situazioni, l’apposito driver provvederà a rimuovere e a posizionare nella fascia più alta dello schermo le app necessarie, facilitando dunque le operazioni.

L’Hyperscreen è lungo 141 centimetri, per un’area di utilizzo pari a 2.432 centimetri quadrati. Si tratta di uno schermo touchscreen, con tanto di feedback tattile: una volta toccato un punto, il cruscotto vibrerà, in maniera analoga degli smartphone. Inoltre, due rivestimenti di copertura ne riducono i riflessi delle luci, semplificano le operazioni di pulizia e lo rendono particolarmente resistente ai graffi.

Infine, le specifiche sono simili a quelle di un computer ad alte prestazioni, avendo un processore octa-core, 24 GB di RAM e 46,4 GB al secondo di banda larga.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

3 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

5 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

8 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

9 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

11 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

21 ore ago