Auto

Mercedes EQS con MBUX Hyperscreen: il cruscotto innovativo, i dettagli

La Mercedes EQS sarà la prima auto della Casa di Stoccarda ad avere in dotazione il cruscotto innovativo MBUX Hyperscreen. I dettagli

MBUX Hyperscreen (Foto: Mercedes media press)

Un’innovazione che sembra arrivare dal futuro. Il MBUX Hyperscreen si presenta come un grande schermo curvo che andrà a sostituire il tradizionale cruscotto. Il primo modello ad esserne dotato sarà la Mercedes EQS, andando quindi ad implementare la grande tecnologia di bordo della prossima auto elettrica della Casa di Stoccarda.

Intelligenza artificiale e usabilità sono stati i principi su cui si è basato lo sviluppo di questo speciale schermo. Su di esso, vi saranno riportate tutte le informazioni e le funzionalità della vettura. Ola Kallenius, presidente Daimler, lo ha definito, per l’appunto, “il centro dell’attenzione del guidatore, il centro di comando e il centro dell’intrattenimento“.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Mercedes EQS, sistema di filtraggio dell’aria innovativo e non solo: le novità

MBUX Hyperscreen, i dettagli del cruscotto innovativo della Mercedes EQS

Il MBUX Hyperscreen, circondato da un telaio in plastica, è dotato di tecnologia OLED, che permette un’elevata qualità delle immagini. Usufruibile sia dal conducente che dal passeggero, l’utente avrà sempre a disposizione le applicazioni più importanti. A seconda dei contesti e delle situazioni, l’apposito driver provvederà a rimuovere e a posizionare nella fascia più alta dello schermo le app necessarie, facilitando dunque le operazioni.

L’Hyperscreen è lungo 141 centimetri, per un’area di utilizzo pari a 2.432 centimetri quadrati. Si tratta di uno schermo touchscreen, con tanto di feedback tattile: una volta toccato un punto, il cruscotto vibrerà, in maniera analoga degli smartphone. Inoltre, due rivestimenti di copertura ne riducono i riflessi delle luci, semplificano le operazioni di pulizia e lo rendono particolarmente resistente ai graffi.

Infine, le specifiche sono simili a quelle di un computer ad alte prestazioni, avendo un processore octa-core, 24 GB di RAM e 46,4 GB al secondo di banda larga.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago