Moto

Vendita Moto e scooter: dicembre 2020 chiude in positivo. I dati

I dati delle vendite di Moto e scooter sono positivi nell’ultimo mese dell’anno: i numeri delle immatricolazioni

Scooter (Getty Images)

Le moto e gli scooter (anche per commettere reati) sono sempre più venduti ed apprezzati in Italia. Le due ruote, utilissime per circolare soprattutto nelle metropoli soffocate dal traffico, anche nel mese di dicembre hanno registrato dati molto positivi, come riportato dall’ANCMA. Una vera e propria impennata nell’ultimo mese dell’anno, con una crescita di quasi il 24% (23,98 per la precisione), rispetto al mese di dicembre del 2019.

Ha influito probabilmente anche il Covid-19 e la voglia, da parte dei cittadini, di utilizzare sempre meno i mezzi pubblici; ed il risultato è di ben 7.630 scooter e moto immatricolati. Il numero aumenta a 9.140 se vengono inclusi anche i ciclomotori.

Questi ultimi, però, nel mese di dicembre hanno pagato oltremodo l’esaurimento degli incentivi governativi sui veicoli ecologici, ad emissioni zero. Il calo è stato evidente, con un 33,66% e solo 1.510 mezzi venduti. Se i ciclomotori hanno subìto un netto calo, decisamente in controtendenza gli scooter, che aumentano la loro quota di mercato del 6,07% con ben 3.601 immatricolazioni, comprese tutte le cilindrate a disposizione.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Piaggio, Vespa e Beverly tra gli Scooter più eleganti: la classifica Forbes

Vendita Moto e scooter: i dati del 2020

Scooter (Getty Images)

Sono, però, le moto il vero traino delle due ruote per il mese di dicembre. Gli italiani si sono riscoperti motociclisti e ben 4.029 le due ruote vendite per un’impennata del 46,03% che evidenzia la ripresa di un settore danneggiato pesantemente dal lockdown.

Le vendite negli ultimi mesi dell’anno hanno solo parzialmente limato le perdite di tutto il 2020 rispetto all’anno precedente. Il calo, infatti, c’è stato eccome, con un -5,76% in totale per il mondo delle due ruote, con “soli” 218.626 immatricolazioni. Per quanto riguarda il mondo delle moto, la flessione è inferiore al 5% (-4,86%) con 94.108 vendite. Decisamente più pesante il calo nel mondo degli scooter, con un -6,43% e 124.518 mezzi acquistati.

I ciclomotori, invece, sfruttando gli ecoincentivi da parte del governo, soprattutto per quanto riguarda l’elettrico, hanno chiuso il 2020 con un -3,02% e bel 19.746 immatricolazioni. E l’ecobonus ha premiato anche i due ruote elettrici, considerato il +84,54% delle immatricolazioni rispetto al 2019.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

20 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

22 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 giorno ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago