Auto

Jeep, un premio per Wrangler e Renegade: i due riconoscimenti

La Jeep conquista due prestigiosi riconoscimenti con la Wrangler e la Renegade: di cosa si tratta

Jeep RenegadeJeep Renegade
Jeep Renegade (Getty Images)

La Jeep, nell’anno del suo 80mo anniversario, fa incetta di premi e riconoscimenti, a conferma della bontà del lavoro di FCA. Il marchio statunitense è un vero e proprio pioniere dell’off road e la legittimazione da parte della rivista specializzata britannica 4×4 Magazine non può che far gonfiare il petto alla dirigenza. La Jeep Renegade, la “piccolina” di casa e la Wrangler, il fuoristrada più estremo della casa, sono state le destinatarie del premio. L’Off-Road Award è finito proprio alla Wrangler, nella categoria riservata alle prestazioni da fuoristrada, con tanto di dominio da parte dell’auto.

La Wrangler è stata premiata pe le sue doti evidenziate sull’autostrada londinese M25, decisamente dissestata, e nella traversata dell’Africa, su un terreno impervio tra dune ed ostacoli che mettono in difficoltà ogni tipo di vettura.

La Jeep Renegade, invece, ha ricevuto il Best Small SUV; i giudici hanno apprezzato la compattezza del veicolo ed hanno evidenziato come la ibrida plug-in 4xe, la versione aggiornata con motore “ecologico”, regali una differenza rispetto alla concorrenza.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Jeep Compass 4Xe, il Suv elettrico a trazione integrale: i dettagli

Jeep Renegade ibrida: il motore

Jeep Renegade (Getty Images)

Il giudizio arriva al termine di prove decisamente impegnative, svolte su off-road e che riguarda categorie differenti per i tipi di vetture che vanno a sfidarsi. Vi sono, poi, i premi speciali che riguardano l’Off-Road Award, il Best Value e il 4×4 Manufacturer of the Year.

La Jeep Renegade ibrida plug-in monta un motore termico alimentato a benzina da 1,3 litri turbo, con versioni da 130 o 180 cavalli oltre ad un propulsore elettrico da 60 cavalli. L’autonomia con solo motore elettrico, grazie alla batteria al litio da 11,4 kWh, è di circa 50 km. Questa è solo l’ultima versione immessa sul mercato dal marchio statunitense che, in Italia, ha avuto un vero e proprio boom, rientrando sempre nella top 10 delle auto più vendute.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Jeremy Clarkson elegge l’auto di cui non fare mai a meno: è del 2007!

Jeremy Clarkson non è mai andato oltre. Quest'auto lo ha rapito e da allora, ama…

5 ore ago

Auto elettriche, arriva il modello spacca-mercato: non potranno niente Renault, Peugeot e Fiat

Le automobili elettriche stanno investendo sempre di più il mercato delle quattro ruote: basti pensare…

12 ore ago

“È tutta colpa mia”: Leclerc lo confessa, frustrazione ai livelli massimi

La strategia sbagliata in gara, unita alla qualifica condita da qualche errore di troppo, ha…

17 ore ago

RC Auto, le vetture più economiche da assicurare: veri e propri affari

Un'assicurazione costa una fortuna. Bene, prendi una di queste auto per risparmiare!  Nel momento attuale…

19 ore ago

Oltre cento cavalli e trazione integrale: storica Punto sta tornando in voga tra gli usati

Non hai mai visto questa vettura italiana spettacolare! Chiunque pagherebbe oro, solo per salirci.  La piccola…

1 giorno ago

Diesel meno inquinante della benzina: la scoperta ora cambia le carte in tavola

Stando ai risultati emersi da un recente studio, il diesel risulterebbe essere meno inquinante della…

1 giorno ago