News

Formula E, la McLaren è pronta alla sfida: firmata un’opzione per il 2022

Formula E, la McLaren è pronta alla sfida: firmata un’opzione per il 2022. Deciderà fra qualche mese se partecipare già dal prossimo anno

McLarenMcLaren
McLaren è pronta a sbarcare in Formula E (Foto: Getty)

Il futuro della McLaren è elettrico. Detto così potrebbe sembrare una svolta legata ad un addio della storica scuderia inglese alla Formula 1, in realtà è solo un ampliamento dei confini di competizione che hanno deciso di sposare a Woking. E’ stato firmato con la Formula E un accordo che permette al team di entrare a far parte del campionato “ecologico” a partire dal 2022, nell’era di vetture Gen3. 

Questo annuncio va in controtendenza con quanto dichiarato da Audi e BMW, che lasceranno la FE al termine della stagione 2021. Due posti vacanti sul totale delle 12 squadre coinvolte nel campionato. Uno dei quali potrebbe essere proprio ereditato dalla McLaren.

Anche la Mercedes ha deciso allo stesso modo di firmare un “pre-contratto” per entrare nel mondiale elettrico nell’ottobre 2016, partecipando poi attivamente dalla stagione 2018-19. 

Il CEO della Formula E, Jamie Reigle, ha dichiarato ad Autosport: “Hanno deciso di sposare il nostro progetto e di fare tutte le valutazioni del caso prima di entrare nella competizione. Se dovessero decidere di partecipare saremmo davvero felici”. Gli fa eco il co-fondatore e presidente di FE Alejandro Agag:La McLaren interessata alla Gen3 della FE è l’ennesima conferma di quanto stia crescendo il nostro appeal e la nostra realtà. Siamo entusiasti di avere con noi i migliori marchi del Motorsport“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Carlos Sainz torna a Maranello: il post social carica i tifosi Ferrari

Formula E, la McLaren è pronta alla sfida: può entrare nel campionato a partire dal 2022

Campionato del mondo di Formula E (Foto: Getty)

Già nel mese di dicembre, Zak Brown, CEO della McLaren e responsabile anche del progetto in F1, ha dichiarato che il team stava valutando un ingresso in Formula E con l’arrivo delle nuove monoposto Gen3. Questo cambiamento porterà a vetture più leggere di 120 kg, con un aumento della potenza fino a 350 kW (470 CV).

Negli ultimi anni, il team di Woking ha aumentato il suo coinvolgimento nel Motorsport, ben oltre la F1. Tra tutte le partecipazioni alla 500 Miglia di Indianapolis con Fernando Alonso un paio d’anni fa, con risultati non straordinari.

Lo stesso Brown ha dichiarato: “Abbiamo osservato da vicino la Formula E per un po’ di tempo e monitorato i progressi della serie e la direzione futura. L’opportunità di scegliere se iscriverci a partire dal 2022, ci dà il tempo per decidere se la McLaren è davvero adatta a questa competizione”.

Sicuramente la scelta del team inglese potrebbe influenzare le mosse di altri top team della Formula 1 verso un mondo in continua espansione.

Angelo Papi

Recent Posts

MotoGP, Marquez rivela la sua crisi mentale: “Una delle lotte più dure”

Marc Marquez sta monopolizzando il mondiale di MotoGP del 2025, e stavolta ha rivelato anche…

1 ora ago

Sovraffollamento automotive: in arrivo 27 nuovi marchi in Italia entro 3 anni

Si è parlato spesso del mercato e delle difficoltà che investono il mondo delle quattro…

3 ore ago

La Fiat Fastback 2026 finalmente si mostra: le foto del nuovo gioiello italiano

Un anno, circa, prima di poter finalmente ammirare dal vivo la Fiat Fastback. Nell'attesa, scopriamola…

4 ore ago

Nota casa automobilistica licenzierà personale e chiuderà 7 fabbriche: ecco dove

Una delle case automobilistiche giapponesi più storiche e importanti, si trova oggi a fronteggiare una…

7 ore ago

Pensaci prima di comprare questo scooter, c’è bisogno della Patente B: è come guidare una macchina

La casa automobilistica francese Peugeot, nota per la sua capacità di innovare, ha recentemente sorpreso…

9 ore ago

Mercato moto 2025, calo delle vendite ma due marchi spiccano su tutti

Il mercato delle moto in Italia ha avviato il 2025 con un andamento contrastante, evidenziato…

19 ore ago