News

Formula E, la McLaren è pronta alla sfida: firmata un’opzione per il 2022

Formula E, la McLaren è pronta alla sfida: firmata un’opzione per il 2022. Deciderà fra qualche mese se partecipare già dal prossimo anno

McLaren è pronta a sbarcare in Formula E (Foto: Getty)

Il futuro della McLaren è elettrico. Detto così potrebbe sembrare una svolta legata ad un addio della storica scuderia inglese alla Formula 1, in realtà è solo un ampliamento dei confini di competizione che hanno deciso di sposare a Woking. E’ stato firmato con la Formula E un accordo che permette al team di entrare a far parte del campionato “ecologico” a partire dal 2022, nell’era di vetture Gen3. 

Questo annuncio va in controtendenza con quanto dichiarato da Audi e BMW, che lasceranno la FE al termine della stagione 2021. Due posti vacanti sul totale delle 12 squadre coinvolte nel campionato. Uno dei quali potrebbe essere proprio ereditato dalla McLaren.

Anche la Mercedes ha deciso allo stesso modo di firmare un “pre-contratto” per entrare nel mondiale elettrico nell’ottobre 2016, partecipando poi attivamente dalla stagione 2018-19. 

Il CEO della Formula E, Jamie Reigle, ha dichiarato ad Autosport: “Hanno deciso di sposare il nostro progetto e di fare tutte le valutazioni del caso prima di entrare nella competizione. Se dovessero decidere di partecipare saremmo davvero felici”. Gli fa eco il co-fondatore e presidente di FE Alejandro Agag:La McLaren interessata alla Gen3 della FE è l’ennesima conferma di quanto stia crescendo il nostro appeal e la nostra realtà. Siamo entusiasti di avere con noi i migliori marchi del Motorsport“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Carlos Sainz torna a Maranello: il post social carica i tifosi Ferrari

Formula E, la McLaren è pronta alla sfida: può entrare nel campionato a partire dal 2022

Campionato del mondo di Formula E (Foto: Getty)

Già nel mese di dicembre, Zak Brown, CEO della McLaren e responsabile anche del progetto in F1, ha dichiarato che il team stava valutando un ingresso in Formula E con l’arrivo delle nuove monoposto Gen3. Questo cambiamento porterà a vetture più leggere di 120 kg, con un aumento della potenza fino a 350 kW (470 CV).

Negli ultimi anni, il team di Woking ha aumentato il suo coinvolgimento nel Motorsport, ben oltre la F1. Tra tutte le partecipazioni alla 500 Miglia di Indianapolis con Fernando Alonso un paio d’anni fa, con risultati non straordinari.

Lo stesso Brown ha dichiarato: “Abbiamo osservato da vicino la Formula E per un po’ di tempo e monitorato i progressi della serie e la direzione futura. L’opportunità di scegliere se iscriverci a partire dal 2022, ci dà il tempo per decidere se la McLaren è davvero adatta a questa competizione”.

Sicuramente la scelta del team inglese potrebbe influenzare le mosse di altri top team della Formula 1 verso un mondo in continua espansione.

Angelo Papi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 mese ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 mese ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 mese ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 mese ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 mesi ago