Opel Corsa-e (media.opel.com)
Ingegnere alimenta la sua Opel Corsa-e attraverso i pannelli elettrici installati sulla sua abitazione: “Sbalorditivo”
Installare pannelli solari sul tetto della casa ed alimentare la sua Opel Corsa-e con energia auto-generata. Sembra fantascienza ed invece è quanto riuscito a Volker Simon, ingegnere tedesco che ha realizzato un vero e proprio capolavoro, aprendo di fatto la strada ad un mondo inesplorato.
Il mercato in Germania dell’auto elettrica è in netto aumento e l’ingegnere ha optato per questa rivoluzione, peraltro già immaginata 17 anni fa, il giorno in cui andò a vivere nella villetta dove risiede attualmente con la famiglia.
Simon, ha dato il via alle ricerche sulla fattibilità dell’operazione, fino a entrare in contatto con la E3DC di Osnabruck, società leader dello stoccaggio di energia elettrica. L’installazione dei pannelli è avvenuta prima del lockdown pre pandemia.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Opel Corsa-e Rally, la prima full electric da competizione | Le Foto
Già, ma come funziona? Tutto attraverso un’app sul tablet. Volker Simon controlla ogni sistema da lì – ma esiste anche la regolazione automatica – interagendo con una Wallbox che rappresenta la componente centrale del sistema. L’ingegnere regola il flusso di energia da fornire alla vettura e quanta, invece, immagazzinare per l’abitazione.
“Sono sbalordito” ha detto Simon commentando i risultati ottenuti negli ultimi mesi. L’ingegnere assicura che con questo sistema di ricarica, l’auto elettrica ha energia sufficiente per compiere il viaggio tra Nierstein e Rüsselsheim, località dove lavora per Opel, per un totale di circa 50 km.
Davvero sbalorditivo, considerate le sue perplessità iniziali sulla mancanza dell’esposizione del tetto della sua casa a Sud. “Pensavo lo fosse ma non è stato un problema, perché così mattina e sera è disponibile maggiormente l’energia elettrica“.
I
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…