Auto

Ferrari Enzo, modello esclusivo all’asta: il prezzo stimato è pazzesco

Ferrari Enzo, un esemplare del 2003 sarà battuto all’asta da Sotheby’s il 22 gennaio. Le caratteristiche, la storia e la cifra prevista per la vendita

Ferrari Enzo, modello esclusivo all’asta: caratteristiche e prezzo

Una Ferrari Enzo decisamente speciale, un autentico anello di congiunzione tra gli anni Novanta e i Duemila nella produzione del Cavallino, andrà all’asta da Sotheby’s nella cosiddetta “Arizona auction”.

La supercar si inserisce nella serie di “sportiva estrema”, sintesi della massima capacità tecnologica e prestazionale della Casa. Ispirata all’esperienza in Formula 1, con tanto di tipo racing era completamente in fibra di carbonio.

Il motore non è così estremo come nella F50, ma un V12 mirato a creare un maggiore raccordo tra l’esperienza delle corse e l’utilizzo su strada. Era un 12 cilindri a V65°, di progettazione completamente nuova, con una potenza massima di 660 cavalli.

Leggi anche – Carlos Sainz torna a Maranello: il post social carica i tifosi Ferrari

Ferrari Enzo all’asta, il prezzo atteso

Un esemplare della supercar del Cavallino come quello, giallo, battuto all’asta

L’esemplare che sarà battuto all’asta, con la carrozzeria di colore giallo, è stato precedentemente venduto a un collezionista di Los Angeles e da questi ceduto al proprietario attuale. Negli anni, secondo quanto rivela la stessa casa d’aste nella pagina dedicata all’Arizona auction, ha modificato i tubi di scarico conservando però gli originali.

Nel 2017, è stato eseguito un cambio dell’olio oltre a un controllo completo delle parti meccaniche. In previsione dell’asta, il proprietario ha commissionato una verifica completa del modello, numero di telaio 131319, che ha percorso poco più di 18 mila chilometri.

Leggi anche – Enzo Ferrari, un film dedicato in uscita nel 2021: interpreti e indiscrezioni sulla trama

Sotheby’s prevede che la Ferrari Enzo del 2003 sarà battuta all’asta, il prossimo 22 gennaio, per una cifra compresa tra i 2,25 e i 2,5 milioni di dollari.

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

4 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago