Categories: AutoNews

Mercato Auto, BMW da record in Cina nel 2020: i dati sulle vendite

Dopo un anno disastroso in termini di produzione e di vendite, la casa bavarese consegna oltre 770mila vetture in Cina: un record assoluto

La Cina rappresenta un terzo del mercato globale per la BMW (Getty Images)

Doveva essere l’anno del tracollo del mercato automobilistico in Cina. Vendite al minimo storico, enormi difficoltà logistiche e commerciali.

La BMW spopola in Cina

É invece stato l’anno dei record per la BMW che chiude un 2020 straordinario, al di sopra di ogni aspettativa. Ben 777.379 auto immatricolate tra BMW e Mini che piazzano su uno dei mercati più difficili e protetti del mondo la bellezza di un’auto su tre tra quelle prodotte.

Quello cinese è un mercato relativamente giovane per la BMW che era arrivata a Pechino nel 1994 con la prospettiva di conquistare una porzione significativa del mercato. Ma in venticinque anni la casa bavarese è andata assolutamente al di là delle migliori aspettative commerciali.

LEGGI ANCHE > Robotaxi, in Cina i mezzi a guida autonoma: come funzionano

La Cina vale un terzo

Di fatto ora la Cina vale un terzo del mercato globale per la BMW. La casa tedesca chiude il 2020 con 2.3 milioni di auto prodotte; quasi 800mila sono state vendute in Cina. Qualcosa di assolutamente impensabile quando la società automobilistica bavarese ha iniziato a investire in modo massiccio sul fronte commerciale e marketing una decina di anni fa.

“Questo è il miglior risultato annuale delle vendite del Bmw Group in Cina da quando siamo entrati a fare parte di questo mercato – dice la nota diffusa dalla casa automobilistica di Monaco di Baviera – gli sforzi concertati a livello nazionale in Cina e la consistenza delle strategie aziendali in un anno difficile come quello caratterizzato dalla pandemia, hanno prodotto risultati straordinari”.

LEGGI ANCHE > BMW i4, primo teaser ufficiale: la nuova elettrica si presenta

La nuova BMW i4 presentata in anteprima al Salone di Pechino nel settembre scorso (Getty Images)

La BMW festeggia

Jochen Goller, presidente e amministratore delegato per la regione cinese del gruppo ringrazia: “In Cina abbiamo trovato un ambiente sensibile e attento alla nostra cura per i dettagli e per il prodotto, un pubblico affezionato ed esigente che ci ha consentito di fare grandissimi passi in avanti. Non possiamo fare altro che ringraziare e garantire che il nostro impegno per andare incontro alle esigenze di questo mercato non verrà mai meno”.

 

Stefano Benzi

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

4 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

10 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

12 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

15 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

16 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

18 ore ago