Auto

Kia e la mobilità sostenibile: i piani futuri della Casa coreana

Kia ha svelato i progetti futuri del marchio che riguarderanno in particolar modo la mobilità ecosostenibile. I dettagli della nuova strategia

Kia (Foto: Getty Images)

Kia cambia strategia. La Casa coreana lo ha annunciato in occasione della recente presentazione, in cui sono stati svelati i piani per il futuro. Tanti i temi su cui il marchio lavorerà per ampliare la propria offerta, a partire dalla mobilità ecosostenibile.

Non è un caso, infatti, che Kia abbia scelto di rimuovere la parola “Motors” dalla ragione sociale. Inoltre, è mutato anche lo slogan, che da “The Power to Surprise” è diventato “Movement That Inspires”. Proprio il termine “Movimento” è stato posto al centro dei futuri progetti dell’azienda asiatica. Un segnale deciso che va in controtendenza rispetto al modello di business precedente, fondato esclusivamente sulla produzione di autovetture.

In Kia crediamo che il trasporto, la mobilità e il movimento siano un diritto umano – spiega il CEO e presidente Sung Song. La nostra visione si basa sul creare soluzioni di mobilità sostenibile per i consumatori, la comunità e la società globale“. Parole, queste, che ben descrivono quali siano le intenzioni della società, racchiuse all’interno della strategia a lungo termine “Plan S“. L’obiettivo è quello di assecondare, nonché di soddisfare, le nuove esigenze dei clienti, offrendo forme di trasporto flessibili e ad impatto ambientale zero.

LEGGI ANCHE >>> KIa presenta nuovo logo e slogan: le foto

Kia, i piani sulla produzione di Auto elettriche

Kia (Foto: Getty Images)

Nonostante una strategia completamente rinnovata, Kia non smetterà di produrre nuove auto. In particolare, Sung Song ha annunciato che entro il 2027 saranno introdotte nel mercato sette nuovi modelli elettrici a batteria (BEV). Queste saranno realizzate ricorrendo alla piattaforma modulare sviluppata da Hyundai E-GMP. Il costruttore prevede di produrre 500.000 vetture di questo tipo all’anno, per poi incrementare la produzione fino a 800.000 nel 2030. Tra questi, saranno inclusi SUV e monovolume, oltre che veicoli commerciali basati sulla piattaforma “Skateboard”. Il primo modello elettrico sarà un crossover da un’autonomia da oltre 500 km e sarà presentato entro i primi tre mesi del 2021

Parallelamente allo sviluppo di questi modelli, Kia continuerà a sviluppare auto a diesel e benzina fino a che questi saranno presenti nei mercati dei vari Paesi del mondo.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago