Formula 1

Australian Open, caos Covid a Melbourne: “Fate come la Formula 1”

Caos alla vigilia dell’Australian Open di tennis. 47 atleti non si potranno allenare: tre persone contagiate hanno volato sui loro aerei. Scoppia la polemica. Sui social si moltiplicano gli inviti a spostare il torneo come il GP di Formula 1

Australian Open, caos Covid a Melbourne: “Giusto spostare il GP”

C’è grande polemica in Australia, e soprattutto a Melbourne. La capitale dello stato della Victoria, a lungo senza nuovi contagi da Covid-19, ospiterà i tennisti che saranno protagonisti dall’8 febbraio dell’Australian Open, uno dei più importanti tornei al mondo. Ma tra gli allenatori e i membri dell’equipaggio di due dei voli charter, messi a disposizione dall’organizzazione, si sono registrati casi di positività ai controlli.

Dunque, tre persone sono entrate a Melbourne con tracce del virus e a una quarta, positiva già dalla partenza, è stato consentito lo stesso di partire non essendo stato giudicato contagioso.

Tutti devono rimanere, per decisione governativa, in quarantena per quindici giorni. Il protocollo prevede infatti un massimo di cinque ore da trascorrere fuori dalla camera d’albergo, da dedicarsi solo alla pratica sul campo, alla palestra e un pasto da consumare in uno degli impianti scelti per l’allenamento.

Sui due voli, arrivati da Los Angeles e Abu Dhabi, c’erano 47 tra giocatori e giocatrici, che dovranno rimanere confinati in una quarantena più severa rispetto agli altri a Melbourne. Per cui non potranno nemmeno uscire dalla camera.

Leggi anche – Max Verstappen, Red Bull come la Mercedes: il pilota ha un rimpianto

Australian Open, polemica sui social

Australian Open, polemica sui social

Inevitabile pensare alla decisione della Formula 1, che aveva già deciso di rinviare a novembre il GP Australia, previsto come primo appuntamento della stagione a Melbourne il 21 marzo. “Con 47 atleti confinati nelle stanze d’albergo per 14 giorni a seguito di tre casi di positività su due voli charter per Melbourne, è stata una mossa intelligente quella della Formula 1″ ha scritto su Twittwer Phillip Duncan, giornalista australiano che segue il circus.

In molti, soprattutto tra i fan australiani, sono d’accordo con la sua posizione.Hanno spostato il gran premio, ma l’Australian Open ha deciso di andare avanti e far entrare persone positive sul nostro territorio in modo che si potesse giocare comunque a tennis” scrive un utente.

Leggi anche – Roger Federer sulla nuova Mercedes Classe S: il video dello spot

Chi ha cancellato il gran premio di Formula 1? Avrebbero dovuto fare lo stesso anche con l’Australian Open. Non ha senso consentire alle persone di arrivare su voli internazionali durante la pandemia” afferma un altro, “lo Stato non avrebbe dovuto consentirlo”.

“Non è stata una buona idea”, commenta un imprenditore che sul profilo Twitter accanto al nome aggiunge le bandiere dell’Australia e della Thailandia, “il torneo avrebbe dovuto essere cancellato o posticipato come il gran premio di Formula 1. Melbourne, se dovrai tornare in lock-down sai con chi prendertela”.

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

2 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

3 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

5 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

15 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

21 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

23 ore ago