MotorSport

Kimi Raikkonen e il futuro in Formula 1: le anticipazioni del pilota per il 2022

Anche nella nuova stagione Kimi Raikkonen sarà il veterano della Formula Uno, al volante dell’Alfa Romeo, ma il suo futuro è ancora tutto da scrivere.

Kimi Raikkonen (Foto: Getty Images)

 

La stagione 2021 di Formula Uno sta per prendere il via e vedrà ancora una volta ai nastri di partenza il veterano del Circus, Kimi Raikkonen, pronto a mettersi ancora una votla alla prova alla guida dell’Alfa Romeo. Il finlandese, al pari di un altro veterano del mondo dei motori e suo coetaneo come Valentino Rossi, non sembra risentire del trascorrere del tempo e ha ancora la stessa voglia di un ragazzino di ritagliarsi nuove soddisfazioni. Non è escluso però questo possa essere il suo ultimo anno nel Circus, o meglio una decisione sarà presa nei prossimi mesi.

La sua monoposto nell’ultima annata non gli ha permesso di gareggiare per le prime posizioni, ma anche in un frangente come questo il suo talento si è rivelato determinante e ha dimostrato di non avere perso lo smalto dei tempi migliori (lui è ancora l’ultimo a essersi laureato campione del mondo con la Ferrari, nell’ormai lontano 2007). Il contratto con la scuderia è in scadenza, ma un possibile rinnovo non è da escludere a priori.

Kimi Raikkonen (Getty Images)

Potrebbe interessarti – Raikkonen riceve premio FIA “Action of the Year”: l’esilarante foto sui social

Kimi Raikkonen e un futuro in Formula Uno ancora da scrivere: cosa farà nel 2022?

A chiarire meglio la situazione ora ci ha pensato lo stesso pilota dell’Alfa Romeo, pronto a rimettersi al volante della sua monoposto in una stagione complessa ma che, nonostante l’emergenza sanitaria ancora in corso, permetterà di gareggiare anche al di fuori dell’Europa. Kimi non ha ancora ancora certezze su quale sarà il suo futuro: il 2022 sarà un anno cruciale, per il Circus, che vedrà l’introduzione (salvo dietrofront) di alcune modifiche regolamentari e anche questo potrebbe influire sulla sua decisione.

Non ho fatto scelte per il 2022. Deciderò quando sarà opportuno farlo e vedremo cosa succede” – sono le sue parole riportate da Motorionline.it. Poche parole per un destino ancora tutto da scrivere.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

6 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

6 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

6 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago