News

Auto elettriche, la nuova batteria che si ricarica in 10 minuti: il progetto

Un’importante novità in tema di auto elettriche: arriva la batteria che con lunga autonomia che può essere ricarica in 10 minuti

Auto elettrica (Getty Images)

Importante novità in arrivo per le auto elettriche. La mobilità elettrica potrebbe presto poter contare su una batteria in grado di assicurare una grande autonomia e un tempo di ricarica molto limitato. Si tratta della creazione di un gruppo di ingegneri della Penn State University che ha elaborato una batteria al litio ferro fosfato che garantisce un’autonomia di 400 chilometri ed un tempo di ricarica di appena 10 minuti. Queste batterie sono ancora meno costose rispetto a quelle attuali: un triplo vantaggio quindi che potrebbe favorire lo sviluppo della mobilità sostenibile.

LEGGI ANCHE >>> Auto ibride ed elettriche, vendite in crescita in Italia: i dati del 2020

Auto elettriche, la batteria che si ricarica in 10 minuti

Auto elettrica (Getty Images)

I vantaggi della batteria realizzata dal gruppo di ricercatori americani coordinati da Chao-Yang Wang, direttore dell’Electrochemical Engine Center dell’Università della Pennsylvania, non si limitano ad autonomia e tempo di ricarica. Detto dei costi più contenuti, a favore di questo progetto ci sono anche il minor peso e volume, oltre che una durata totale che supera i tre milioni di chilometri.

A favorire la durata più lunga è la capacità della batteria di riscaldarsi autonomamente e in maniera rapida fino a 60° quando è in funzione, per poi raffreddarsi quando non è utilizzata. Un procedimento che garantisce di limitare le dimensioni della batteria senza andare ad incidere sull’autonomia. Secondo Chao-Yang Wang, la batteria sviluppata è in grado di garantire costi pari a quelli dei veicoli con motore a combustione. I ricercatori non puntano al mercato del lusso, ma auto elettriche di massa. Secondo Wang le batterie avranno la capacità di andare da zero a 100 chilometri in circa 3 secondi.

Il traguardo da raggiungere è quello di permettere a tutti di possedere un veicolo elettrico: questo ciò che consentirebbe il vero sviluppo della mobilità sostenibile.

 

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago