Formula 1

Formula 1, Renault vuole “beffare” la Ferrari: l’indiscrezione

Ferrari e Sauber devono ancora rinnovare il contratto in scadenza a fine 2021. Renault sta provando a inserirsi per avere un team cliente in Formula 1.

Mattia Binotto (Getty Images)

Ferrari ha consolidato la partnership con il team Haas, che nel 2021 farà correre Mick Schumacher. Inoltre, la scuderia americana ha ricevuto tecnici ferraristi ed è stata creata una struttura di lavoro a Maranello.

La collaborazione è diventata più stretta che mai, andando oltre la semplice fornitura dei motori. Questo scenario fa avere dei dubbi sul rinnovo dell’accordo con Sauber, altra squadra cliente della Ferrari in Formula 1. Il contratto scade a fine 2021 e il prolungamento non è scontato.

LEGGI ANCHE -> Hamilton e il rinnovo con Mercedes: la frecciata di Ecclestone

Formula 1, Sauber tra Ferrari e Renault

Mattia Binotto e Frederic Vasseur (Getty Images)

Secondo quanto spiegato dal Corriere della Sera, la Ferrari non vuole perdere la partnership con Sauber. L’obiettivo è raggiungere una nuova intesa, nonostante il marchio Alfa Romeo paia destinato ad uscire alla F1 a fine 2021. Il rapporto tra le parti potrebbe continuare lo stesso.

Tuttavia, si registra il pressing della Renault per tornare ad avere un team cliente in Formula 1 dal 2022. Dopo aver perso la McLaren, tornata alla fornitura di motori Mercedes, la casa francese vorrebbe stringere un accordo con Sauber. Ci sono stati dei contatti e la scuderia di Hinwil sta valutando se lasciare la Ferrari.

Avere una squadra cliente è importante per ragioni finanziarie, tecniche, politiche e anche sportive. Renault vorrebbe piazzare uno dei suoi giovani piloti in Sauber nel 2022. Il pressing di Luca De Meo è in atto, però la Ferrari non vuole mollare e spera di mantenere la collaborazione con la scuderia svizzera.

Normale che Sauber voglia delle garanzie precise per prolungare l’accordo con la casa di Maranello, dopo che quest’ultima ha consolidato i rapporti con Haas. Inoltre, bisogna considerare che i rapporti tra Mattia Binotto e il team principal Frederic Vasseur sono più tiepidi di quelli con Gunther Steiner.

Saranno settimane di intense trattative, tutto può succedere. Non stupirebbe se Sauber decidesse di firmare con Renault per essere la squadra cliente di riferimento, oltre che l’unica, della casa francese.

Matteo Bellan

Recent Posts

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

18 minuti ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

1 ora ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

3 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

13 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

19 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

21 ore ago