MotorSport

AlphaTauri, stress test per “svezzare” l’esordiente Tsunoda

L’AlphaTauri prepara un vero e proprio “stress test” per preparare il giovane debuttante pilota Tsunoda all’ingresso nella Formula 1

AlphaTauri, stress test per "svezzare" l'esordiente TsunodaAlphaTauri, stress test per "svezzare" l'esordiente Tsunoda
AlphaTauri, stress test per “svezzare” l’esordiente Tsunoda (websource)

L’AlphaTauri prepara una serie di “stress test” per il debutto del giovane pilota Yuki Tsunoda. Il team di Franz Tost ha messo in calendario cinque giornate di prove sul circuito Enzo e Dino Ferrari. Saranno collaudi utili alla coppia di piloti che si deve preparare al debutto in Bahrain dal 12 al 14 marzo. La scelta è stata fatta per consentire al giapponese, debuttante in Formula 1, di prepararsi al meglio possibile.

A ridosso del primo Gran Premio, a Sakhir, sono in programma soltanto tre giorni di lavoro, tra l’altro suddivisi in uno e mezzo per pilota. Troppo pochi secondo Tost, che ha invece organizzato 5 giorni intensi di lavoro in Italia. Tsunoda arriva dalla Formula 2, e pur essendo considerato un talento, ha bisogno di fare più pratica possibile. Il giapponese arriva dal ricco vivaio Red Bull, e sta dimostrando di poter fare molto bene.

Leggi anche – Tsunoda all’Alpha Tauri, i momenti top in Formula 2 del giapponese | Video

AlphaTauri, a febbraio a Imola si potrà vedere la nuova monoposto

Tuttavia, i suoi 21 anni e l’inesperienza possono condizionare la stagione sin dai primi appuntamenti. Per questo su di lui sono rivolte le attenzioni del team. Fuori dalla pista, il ragazzo sta studiando la gestione di una complessa monoposto di Formula 1, aggiornandosi su strategie e rivedendo i piani corsa del passato. La prima sessione a Imola ci sarà la prossima settimana, martedì 27 e mercoledì 28 gennaio.

Poi appuntamento a febbraio, dal 23 al 25. Tra l’altro, per quel periodo si potrà finalmente vedere la nuova monoposto, perché la FIA ha concesso di poter effettuare riprese. Sarà l’occasione per vedere la vettura guidata dal giapponese e da Pierre Gasly. La nuova monoposto avrà lo stesso telaio della “vecchia” AT01 ma un’aerodinamica completamente nuova, anche per andare incontro alle nuove regole. Il carico sarà ridotto del 10% e il muso apparirà più stretto. Non sarà presente il retrotreno della Red Bull RB16.

 

 

 

Giovanni Scotto

Recent Posts

Jeep accontenta gli amanti dell’off-road: il nuovo modello ha fatto centro

Jeep torna a conquistare gli amanti dell'off road: ecco il nuovo modello pronto a far…

9 ore ago

Conosci davvero la tua auto? L’assurdo segreto che dovresti sapere

La tua vettura, sotto il cofano, potrebbe aver nascosto un segreto celato benissimo. Non vorrai…

15 ore ago

F1, è stato subito arrestato: intero circus sconvolto

Il mondo della Formula 1 è sconvolto per l'improvviso arresto arrivato nel corso dell'ultimo weekend…

22 ore ago

La Xiaomi YU7 è già da record: ecco cosa è riuscita a fare

Dopo il record di prenotazioni ottenute in poche ore l'auto cinese, la più ambita, ne…

1 giorno ago

Finestrino auto, questo è il problema peggiore che può capitare d’estate: come risolverlo

Sembra un problema da poco ma con queste temperature è un vero incubo. E la…

2 giorni ago

Stellantis, il marchio sta facendo numeri da paura: crescita senza precedenti

Uno dei marchi facenti parte del gruppo Stellantis sta registrando numeri ampiamente positivi per questo…

2 giorni ago