Auto

Peugeot Night Vision, il nuovo visore notturno: come funziona

Peugeot Night Vision è la tecnologia optional per i modelli 508, 508 SW, 3008 e 5008: una sorta di visore notturno per veicoli

(Foto: Peugeot media press)

La Casa francese ha pensato ad un’innovazione che aiuterà i conducenti mentre si trovano alla guida di notte. Si chiama Peugeot Night Vision e si tratta di una specie di visore notturno in grado di rilevare eventuali pericoli. Pertanto, il suo scopo principale è quello di migliorare la sicurezza sulle strade nelle ore più buie.

Inizialmente, il sistema era stato presentato a bordo dell’ammiraglia 508 e 508 Station Wagon, mentre, da poco, è disponibile altresì sui modelli di SUV 3008 e 5008, anche negli allestimenti GT e GT Pack. I clienti potranno disporre della tecnologia Night Vision sulle proprie auto ad un costo ulteriore di 1.000 euro.

LEGGI ANCHE >>> Peugeot, i nuovi orologi “Armand Since 1810”: foto e caratteristiche

Peugeot Night Vision, come funziona il visore notturno sui modelli del marchio

(Foto: Peugeot media press)

Peugeot Night Vision, coadiuvato dai fari full LED, è composto essenzialmente da una telecamera termica a raggi infrarossi che riesce ad individuare gli ostacoli ad una distanza che va dai 15 ai 200 metri. Nel dettaglio, tale dispositivo rileva la temperatura interna degli oggetti presenti in strada e, tramite apposito calcolatore, è capace di riconoscere di cosa si trattano. Inoltre, sul cockpit centrale, è possibile vederne la sagoma ben contornata in maniera automatica dal sistema. In base al grado di rischio di incidente, il colore del contorno sarà giallo, se l’ostacolo non è in traiettoria, oppure rosso, se il pericolo è imminente.

Prima di mettersi in viaggio di notte, va ricordato che il sistema va attivato tramite lo schermo touchscreen della plancia interna. Per un funzionamento ottimale della tecnologia, la velocità massima non deve essere superiore ai 160 km/h.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago