Formula 1

Sainz, esordio in Ferrari: Test a Fiorano su una monoposto del passato

La Ferrari ha ufficializzato i primi test con Carlos Sainz in programma a Fiorano

La Ferrari SF71H protagonista del test, la stessa che con Vettel chiuse al secondo posto ad Abu Dhabi (Getty Images)

C’è già anche un giorno, mercoledì prossimo 27 gennaio, sarà questa la data dell’esordio in Ferrari di Carlos Sainz.

Carlos Sainz in rosso

Da indiscrezioni piuttosto autorevoli che sono state raccolte e confermate secondo voci ufficiose anche dal sito tedesco Motorsport.com, la Ferrari ha fissato in agenda per la prossima settimana, a cominciare da mercoledì, tutta una serie di test per valutare Carlos Sainz.

È prematuro tuttavia pensare di vedere il pilota spagnolo, che con la Ferrari lo scorso anno ho firmato il suo nuovo contratto uscendo dalla McLaren, con quella che sarà la vettura protagonista del campionato mondiale 2012. Con ogni probabilità, infatti, Sainz lavorerà con la ventura di due anni fa, la Ferrari SF71H.

LEGGI ANCHE > Ferrari, Carlos Sainz a Maranello: il video messaggio per i tifosi

La monoposto scelta

Sarà la prima apparizione ufficiale in pista con la Ferrari per Sainz dopo che la casa di Maranello si era vista rifiutare dalla FIA l’autorizzazione a fare partecipare il pilota spagnolo agli ultimi test ufficiali della stagione scorsa, quelli di dicembre ad Abu Dhabi. Quelle prove, le uniche a disposizione delle scuderie, erano stati riservate soltanto ai giovani piloti esordienti nel campionato e ad Alonso, di ritorno dopo due stagioni impegnato in altre competizioni.

La Ferrari SF71H è la stessa auto che con Vettel e Raikkonen vinse sei gare, cinque con il tedesco e una con il finlandese, conquistando ben 571 punti nel campionato mondiale costruttori con ben 24 podi. Una monoposto che ha ottenuto risultati decisamente molto più prestigiosi rispetto a quella dello scorso anno, solo sesta nel mondiale costruttori al termine di una delle peggiori stagioni di sempre per la casa di Maranello.

LEGGI ANCHE > “Sainz in Ferrari, non l’ho presa bene”: Giovinazzi svela la sua reazione

Carlos Sainz (Foto: Getty)

Con Sainz anche gli esordienti

L’appuntamento successivo, probabilmente con la macchina nuova per il 2022, sarà a Barcellona. Sviluppo bloccato per tutte le scuderie di Formula 1 ma con qualche adeguamento rispetto alla vettura della scorsa stagione. L’appuntamento è dal 12 al 14 marzo sul Circuito de Catalunya: Poi due settimane dopo la prima tappa del Mondiale al Sakhir .

Nei test della Ferrari saranno coinvolti anche i piloti della Formula 2 Robert Shwartzman e Marcus Armstrong. I due dei giovani talenti della Ferrary Driver Academy saranno affiancati dal collaudatore Giuliano Alesi e dalla riserva Callum Ilott.

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

6 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago