Fuori Giri

Boeing, spazio ai biocarburanti: possibile svolta per i voli aerei

Boeing, spazio ai biocarburanti: possibile svolta per i voli aerei. L’azienda americana punta a convertire la produzione dei prossimi anni

Boeing, spazio ai biocarburanti: possibile svolta per i voli aerei (Foto: Getty)

La pandemia di Covid sta incentivando diversi Paesi del mondo ad indirizzarsi verso una mobilità sempre più ecologica e sostenibile. Dalle auto ai mezzi da lavoro elettrici, fino ad arrivare alle imbarcazioni. Anche per quanto riguarda i voli aerei è arrivato il momento di voltare pagina per la produzione del futuro. La Boeing, il principale costruttore del settore assieme all’Airbus, si sta ponendo un obiettivo ambizioso per i prossimi anni. Un abbattimento sostanziale delle emissioni di carbonio entro il 2050 (-50%) e un utilizzo sempre più diffuso dei biocarburanti.

È una sfida enorme, è la sfida della nostra vita“, ha detto alla Reuters il direttore della strategia di sostenibilità di Boeing Sean Newsum.L’aviazione si impegna a fare la sua parte per tagliare massicciamente la produzione di carbonio nell’aria”.

Secondo i dati citati dall’Air Transport Action Group (ATAG), i voli aerei di carattere commerciale rappresentano circa il 2% delle emissioni globali di carbonio e circa il 12% delle emissioni dei trasporti.

LEGGI ANCHE >>> Voli aerei, vaccino per il Covid obbligatorio per la Qantas: la novità

LEGGI ANCHE >>> Top Gun, Tom Cruise e un F-18 da record: gli aerei dei due film, le curiosità

Boeing, spazio ai biocarburanti: obiettivo ridurre del 50% le emissioni di CO2 entro il 2050

Boeing, spazio ai biocarburanti: possibile svolta per i voli aerei (Foto: Getty)

Il piano della Boeing è ad ampio respiro e inizierà ad avere un impatto dopo il 2030. I velivoli prodotti in questo decennio saranno infatti ancora in servizio almeno fino alla prossima decade. Da lì si procederà con la riconversione dei propulsori a base di biocarburanti, ecologici al 100%. L’obiettivo finale di tagliare almeno la metà delle emissioni di carbonio entro il 2050 andrà completato passo dopo passo nei prossimi anni.

Dopo le grandi difficoltà che hanno investito l’aereonautica civile negli ultimi mesi, a causa della pandemia di Covid, per la Boeing si tratta di un investimento non indifferente. Il progetto non parte però completamente da zero. Nel 2018, infatti, è stato già organizzato il primo volo aereo commerciale al mondo utilizzando il 100% di biocarburante su un cargo FedEx Corp 777.

Boeing e Airbus stanno anche cercando di abbattere le emissioni riducendo il peso dei nuovi aeromobili in fase di progettazione.

Attualmente i biocarburanti vengono miscelati direttamente con il carburante per jet convenzionale fino ad un mix 50/50. Questo è il massimo consentito dalle attuali specifiche sui combustibili, come affermato dal produttore americano.

Il prossimo passo sarà stabilire quali modifiche apportare per consentire ai voli con combustibili alternativi di essere sicuri. Le miscele saranno ricavate da oli vegetali usati, grassi animali, canna da zucchero, rifiuti e altre fonti.

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago