MotorSport

Ferrari, Shwartzman stupisce a Fiorano: i risultati del primo test

Ferrari, Shwartzman stupisce a Fiorano: i risultati del primo test hanno dato segnali incoraggianti. Il russo della F2 è stato il più veloce di giornata

Ferrari, Shwartzman stupisce a Fiorano: i risultati del primo test (Foto: Getty)

Dei tanti piloti della Ferrari Driver Academy il più promettente continua a dimostrarsi Robert Shwartzman. Il russo è stato un serio candidato al titolo nella Formula 2 di quest’anno, prima di lasciare spazio al duello Ilott-Mick Schumacher. Quattro vittorie nella serie cadetta hanno dimostrato il suo ottimo potenziale in chiave futura e una predisposizione naturale ai duelli in pista. Ora però anche il cronometro inizia a dare i risultati sperati a bordo della “Rossa“. Anche se solo per un test con la vettura del 2018 (SF71H), Shwartzman ha messo tutti gli altri piloti della FDA alle spalle, confermando i buoni numeri già mostrati nel precedente test svolto il 30 settembre sempre a Fiorano. 

La scuderia di Maranello ha organizzato in questa settimana delle prove anche per gli alfieri ufficiali, con Leclerc che sarà in pista domani e Sainz impegnato mercoledì e giovedì.  Un modo per consentire al giovane spagnolo di prendere confidenza con la sua nuova monoposto, in attesa di provare la SF21 direttamente in Bahrain.

LEGGI ANCHE >>> Ferrari, Test a Fiorano: il programma ufficiale e i piloti coinvolti

LEGGI ANCHE >>> Ferrari, test di Fiorano con la SF71H: presente anche Mick Schumacher

Ferrari, Shwartzman stupisce a Fiorano: suo il miglior tempo di giornata

Ferrari, Shwartzman stupisce a Fiorano: i risultati del primo test (Foto: Getty)

Insieme a Robert Shwartzman erano in pista con la Ferrari SF71H anche Giuliano Alesì e Marcus Armstrong, entrambi membri della Ferrari Driver Academy. Il figlio d’arte è sceso in pista in condizioni di umido e non ha potuto spingere fino in fondo in mattinata, mentre il secondo non è andato oltre la dozzina di giri. Il russo dal canto suo ha collezionato una cinquantina di tornate arrivano a segnare (tempo ufficioso preso manualmente) un 57″7. Un miglioramento sensibile rispetto al 58″31 fatto segnare nella sua prima apparizione di settembre.

Come ricordato nei giorni scorsi dall’ingegner Matassa, capo del progetto FDA, Shwartzman sarà il pilota di punta del team Prema in Formula 2 nel 2021 e punterà dritto al titolo iridato, nella speranza poi di ripercorrere le orme di Mick Schumacher.

Angelo Papi

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

9 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

15 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

17 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

20 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

21 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

23 ore ago