Formula 1

Formula 1, Agag paventa una possibile svolta in futuro: di cosa si tratta

Il patron della Formula E Alejandro Agag fa il punto della situazione sulla nuova stagione tra obiettivi e una collaborazione con la Formula 1

In primo piano Alejandro Agag, fondatore della Formula E con l’attore Ewan McGregor (Getty Images)

“Un progetto in condivisione con la Formula 1 è l’unica strada possibile, e bisogna farlo prima che sia troppo tardi”. Lo sostiene Alejandro Agag, fondatore e patron della Formula E.

Agag parla di Formula 1

Agag, in una lunga intervista ha raccontato quella che è la sua visione dell’automobilismo sportivo che ormai va verso una progressiva e sempre più evidente riduzione dei motori termici. La Formula E in sei anni di vita, il progetto venne lanciato nel 2014, ha conquistato una significativa quota di mercato. Mentre contestualmente la F1 imponeva la sua era ibrida guardando con sempre maggiore attenzione ai motori di nuova generazione. Secondo Agag i tempi per una svolta elettrica in Formula 1 sono maturi: “La pandemia potrebbe addirittura avere accelerato i tempi di un cambiamento che ormai non è ulteriormente procrastinabile – ha detto il leader della Formula E – la Formula 1 ci guarda con grande interesse ma il tempo della curiosità è finito. La Formula 1 ha bisogno di passare all’elettrico e se non fa qualcosa con la Formula E, e possono farlo solo nei prossimi 19 anni prima che scada la nostra licenza. Se no poi sarà troppo tardi”.

LEGGI ANCHE > Formula E, la McLaren è pronta alla sfida: firmata un’opzione per il 2022

Il progetto comune

Agag chiama in causa anche Bernie Ecclestone: “La transizione poteva cominciare molto tempo fa. Ecclestone aveva avuto la possibilità di prendere il controllo della Formula E, crearla all’interno del mondo F1 e indirizzarla nel modo più produttivo per il business. Ma non l’ha fatto. E si è persa una occasione preziosa”.

Agag rilancia l’idea di una vera e propria fusione: “La Formula E è molto diversa in termini di livello di prestigio e di pubblico rispetto alla Formula 1, ma penso ancora che il futuro sia una fusione tra loro. Questo è l’auspicio. Ma non né se né quando accadrà e nemmeno e se gli azionisti vorranno farlo sul serio”.

Se non una fusione potrebbe essere ipotizzabile un progetto condiviso: Formula 1 e Formula E negli stessi gran premi e sugli stessi circuiti.

LEGGI ANCHE > Formula E, Da Costa è campione del mondo, dominio DS Techeetah

A destra Alejandro Agag con il suo amico Leonardo DiCaprio, grande appassionato di automobilismo elettrico Getty Images)

Intanto la Formula E incassa l’interesse di Alpine, che l’anno prossimo potrebbe entrare a far parte del campionato, e l’uscita di scena di Audi e BMW: “Non credo li rimpiangeremo – conclude Agagavranno avuto i loro motivi anche se parliamo di gruppi che non avevano certo problemi di budget. Rispettiamo le loro decisioni e auguriamo loro il meglio, ma l’effetto sulla Formula E sarà molto meno impattante di quanto possa sembrare perché il campionato è forte e sta richiamando interessi sempre maggiori”.

 

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

5 ore ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

8 ore ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

10 ore ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

3 giorni ago