News

Dennis Foggia ad AMN: “Punto al Mondiale 2021, ecco perché mi chiamano Rocket” | Video

Intervista a Dennis Foggia. Il pilota  del team Leopard racconta a Automotorinews le sue ambizioni per la stagione 2021 della Moto3

Dennis Foggia ad AMN: “Non sento pressioni, punto al Mondiale”

La prima vittoria in Moto3, altri due podi e un decimo posto a fine stagione. Così, nel 2020, Dennis Foggia ha messo le basi per un grande futuro. Nel 2021, da riferimento del Team Leopard e italiano numero 1 nella categoria dopo la promozione in Moto2 di Arbolino e Vietti, a “Rocket” si chiede di volare.

Nell’intervista concessa ad AutoMotoriNews (che potete ascoltare nel video in basso), Foggia si mostra soddisfatto di quanto ottenuto l’anno scorso.”E’ stata la mia stagione migliore, nonostante cadute, incidenti e sfortune.  Ma sono contento, perché quest’anno possiamo fare davvero molto bene” ci spiega.

Il passaggio dalla KTM alla Honda del team Leopard ha un po’ allungato i tempi di adattamento alla nuova moto. Su alcune piste, la ricerca del giusto assetto è durato più che in altre. La magistrale condotta di gara a Brno, e il notevole passo avanti dal punto di vista tecnico che ha portato al podio su una pista tutt’altro che facile da interpretare come Portimao, restano basi preziose su cui costruire il futuro.

Leggi anche – Moto3, Max Biaggi “scarica” Alonso Lopez: il pilota attacca sui social

Dennis Foggia: “Perché mi chiamano Rocket”

Dennis Foggia: “Perché mi chiamano Rocket”

Le basi su cui lavorare sono solide, la continuità tecnica rispetto al 2020 gli consentirà di mostrare con meno alti e bassi, almeno sulla carta, i miglioramenti emersi con più evidenza nella scorsa stagione. “Sono migliorato tanto nella guida, anche se la moto era diversa rispetto all’anno prima, e nel rapporto con il team” ci spiega.

Non cambiando il metodo di lavoro, continuando con i colori della Leopard anche nel 2021, Foggia può guardare ad obiettivi più alti. “Non sento la pressione” dice, ma l’ambizione è chiara. “Dobbiamo lottare per vincere il Mondiale” afferma senza nascondersi.

Nell’intervista video, oltre agli obiettivi per la prossima stagione, ci racconta le sue passioni, e un amore per le corse che non si ferma alle moto. E ci rivela, infine, come sia nato il soprannome di “Rocket”.

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

3 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

3 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

3 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago