Formula 1

Alonso o Hamilton, chi il migliore: il “verdetto” dello spagnolo

Fernando Alonso dice la sua sul paragone con Lewis Hamilton con il quale ha condiviso la macchina nel 2007

Alonso e Hamilton in McLaren (Getty Images)

Più forte Lewis Hamilton o Fernando Alonso? Il ritorno in pista dello spagnolo, che nel 2021 correrà in F1 con la Renault, ha riproposto il paragone con il campione inglese. Una sfida che nei numeri vede Hamilton ampiamente favorito se non fosse altro che per i 7 titoli mondiali vinti contro 2.

I due piloti hanno avuto anche la possibilità di competere con la stessa macchina: la McLaren del 2007. Allora finì in ‘pareggio’: entrambi chiusero il Mondiale con 109 punti, soltanto uno in meno del campione del mondo Raikkonen. Proprio da quell’anno parte Alonso per fare un paragone con Lewis Hamilton nel corso di un’intervista a WTF1.

LEGGI ANCHE >>> Alonso pronto per il ritorno in F1: l’ingegnere Renault spiega i progressi

Più forte Alonso o Hamilton, la risposta dello spagnolo

Alonso e Hamilton in McLaren (Getty Images)

In attesa di capire cosa riuscirà a fare Alonso nel suo ritorno in Renault, lo spagnolo risponde alla domanda sul paragone con l’attuale campione del Mondo. “E’ difficile fare un confronto – spiega – anche tra piloti che hanno corso insieme perché è necessario sapere tutto per una risposta equa“.

Certo avere la stessa macchina nello stesso anno è una buona base di partenza e in quel caso tra Hamilton e Alonso è finita in parità: “Alla fine abbiamo raccolto 109 punti a testa e questa è già una risposta“. Certo per l’inglese era il primo anno in Formula 1, ma esistono anche altri fattori da prendere in considerazione: “Lui era un rookie ma quell’anno cambiammo anche tipo di gomma: i testi invernali e le mie prime tre o quattro gare sono stati compromesse per questo cambio, ho dovuto adattare il mio stile di guida“. Poi c’è un altro fattore da tenere in considerazione: “La fortuna anche è importante“.

Alonso quindi non si sbilancia e non lo fa neanche con gli altri grandi del passato: “E’ difficile confrontare Schumacher, Hamilton, Senna: tutti sono stati fantastici in epoca diverse, ma c’è bisogno anche di una macchina e di un grande pacchetto. Lewis ora lo ha e lo sta sfruttando“.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 ora ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

3 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

5 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago