News

Costruisce un’Auto con i rottami: l’impresa di Obakeng, 17 anni

Un ragazzino realizza un’auto senza alcun aiuto, con pezzi di ricambio e rottami: la macchina viaggia regolarmente

Un immagine dell’auto-rottame su strada durante un test su strada

Il suo più grande desiderio, fin da quando aveva 14 anni, era quella di possedere un’auto. Ma suo padre, un meccanico, non ha voluto sentire ragioni: prima il diploma. Quindi il giovane Obakeng Sedikelo, sudaricano, pur continuando a studiare ha deciso di fare di testa sua.

Auto e rottami

È andato da uno sfasciacarrozze e a cominciato ad accaparrarsi a costo zero qualsiasi rottame potesse essergli utile per la realizzazione di un’auto. Anche se il suo mezzo in realtà è un bizzarro triciclo con due ruote anteriori e un piccolo ruotino a trazione posteriore.

Ha cominciato con il frontalino di una VW Golf distrutta da un incidente. Ha recuperato parte del pianale, due portiere da un’utilitaria, un volante da una Mazda, lo sterzo da un’altra auto incidentata, una Mercedes. Il pianale posteriore che copre la trazione è di un vecchio Ford distrutto.

Molto più problematico trovare le sospensioni , che sono molto più corte del normale per via dell’asse posteriore, bassissimo, e i semiassi. Ma alla fine Obakeng è riuscito a ottenere anche quelli e assemblare il tutto. Per il motore il ragazzino si è trasformato in un vero e proprio ingegnere. Ha trovato un piccolo propulsore da 110 cm cubici, lo ha alimentato con la batteria dello scooter, preso anche quella da uno sfasciacarrozze e ha collegato l’albero alla trazione con una catena.

LEGGI ANCHE >  Ladro d’auto ruba una macchina con un bimbo a bordo: e sgrida la madre

Il motore 11o cc che muove l’auto-rottame

Il sogno di Obakeng

Durante la pandemia Obakeng riesce a dare una svolta al progetto anche perché il padre gli fa un regalo speciale. Una motocicletta da rottamare. Che fornisce altri pezzi decisivi.

Ci sono voluti circa cinque anni per recuperare tutto il materiale e almeno dieci mesi per completare il progetto e metterlo su strada. Ma alla fine… Funziona! Il bizzarro mezzo a costo zero nato dalla spazzatura, cammina. Il motorino posteriore fa una gran fatica a trascinare il triciclo perché la parte anteriore è estremamente pesante. Triciclo che è mascherato da auto, con due ruote posteriori senza trazione che servono a dare l’illusione che si tratti di una vera e propria auto. Con tanto di impianto stereo. La macchina di Obakeng non può circolare su strada, non può essere omologata né assicurata e viaggia a poco più di 18 km/h. Ma è un esempio straordinario: che se vuoi, puoi…

Stefano Benzi

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

6 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

8 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

11 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

12 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

14 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

24 ore ago