MotorSport

Formula E, confermato l’e-prix di Roma: il calendario aggiornato

Annunciate le prime otto gare del Mondiale di Formula E, che inizierà il 26 febbraio in Arabia Saudita. C’è l’e-prix di Roma, salta Parigi

Formula E, confermato l’e-prix di Roma: il calendario aggiornato

Manca un mese all’inizio del Mondiale di Formula E. Il campionato per monoposto elettriche inizierà il 26-27 febbraio con un back to back in Arabia Saudita a Diriyah.

Poi, dopo quasi due mesi di pausa, si tornerà a correre a Roma, sul circuito cittadino dell’EUR in una versione rinnovata. Prende dunque forma il calendario della nuova stagione. Quella di Roma, infatti, è la prima delle nuove tappe confermate nel provvisorio calendario annunciato.

Si conoscono per ora le prime otto gare della stagione. Dopo Roma, per la prima volta la Formula E arriverà a Valencia. Il 24 aprile si correrà sul sul Circuito Ricardo Tormo che ha ospitato i test invernali nelle ultime due edizioni. Il tracciato, familiare agli appassionati della MotoGP, si presenterà in una configurazione diversa studiata apposta per la Formula E.

Come da accordi, si torna poi a Montecarlo che ogni due anni ospita una prova della formula per monoposto elettriche, prevista quest’anno l’8 maggio.

Il 22, poi, si celebra il ritorno sul circuito internazionale Moulay El Hassan do Marrakech. Infine, il back to back in Cile, a Santiago, del 5-6 giugno. Sono le ultime prove confermate al momento.

Leggi anche – Formula E, la McLaren è pronta alla sfida: firmata un’opzione per il 2022

Formula E, le tappe cancellate e da confermare

Formula E, le tappe cancellate e da confermare

Salta invece l’e-Prix di Parigi, che si sarebbe dovuto correre a Les Invalides. La nuova ondata di Covid rende l’organizzazione dell’evento quest’anno di fatto impossibile.

Soltanto rinviate, ma al momento non cancellate per questa edizione le due tappe asiatiche a Sanya e Seoul. Non si correranno nella data prevista, a marzo e maggio, ma solo dopo la primavera si capirà se saranno ricollocate in calendario nella seconda metà del 2021.

Stesso discorso vale per le gare a Berlino, dove si potrebbe correre come l’anno scorso all’ex aeroporto di Tempelhof, Città del Messico, New York e Londra, sede di cinque team che partecipano al campionato.

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

26 minuti ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

6 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

8 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

11 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

12 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

14 ore ago