Un'immagine del GP del Bahrein dello scorso anno, prima tappa del nuovo calendario (Getty Images)
Una notizia che era nell’aria ma che è stata confermata solo oggi dal nuovo management di Formula 1, le tre sessioni di prove libere saranno ridotte a un’ora
C’è un cambiamento sostanziale nel programma dei gran premi di Formula 1 che inizieranno dal 28 marzo prossimo in Bahrain.
La più significativa è che la Formula 1 ha deciso di ridurre tutte le sessioni di prove libere dai tradizionali 90’ a un’ora soltanto. Una scelta che deriva da un piano di contenimento dei costi ma soprattutto dal tentativo di spingere le scuderie a dare ancora maggiore intensità in pista per mettere a punto le auto in vista delle qualifiche e della gara.
Il format quindi cambia radicalmente: un’ora di prove nella prima sessione del venerdì, una seconda sessione sempre il venerdì e la terza del sabato, che era di un’ora anche fino all’anno scorso.
Poi le qualifiche con la consueta modalità. Una prima sessione dalla quale vengono tagliati i cinque tempi peggiori, una seconda sessione con ulteriori cinque tagli, e la Q3 con le auto che hanno registrato i dieci migliori tempi della seconda sessione a giocarsi la pole position.
LEGGI ANCHE > MotoGP, cambia il calendario del Mondiale 2021: le novità ufficiali
Contestualmente a questa grande novità bisogna annunciarne un’altra. La decisione è di Liberty Media, proprietaria del marchio Formula 1, il colosso che gestisce e distribuisce i diritti della competizione. Il semaforo verde potrebbe posticipare molte delle gare in programma di una decina di minuti.
Questo perché molte emittenti televisivi si collegano solo in prossimità della partenza. Questo finisce per limitare l’intensità del racconto in fase di programmazione. Posticipare il semaforo verde consentirebbe a quasi tutte le televisioni principali collegate con il gran premio di illustrare in modo più approfondito le fasi precedenti alla partenza.
Una soluzione che lo scorso anno la Formula 1 aveva già testato in diverse occasioni e che sembrava avere dato ottimi risultati sotto l’aspetto dell’ascolto, che era considerevolmente aumentato. Quest’anno, per il momento, la partenza dei gran premi resta all’orario prestabilito. Ma, di volta in volta, la F1 potrebbe decidere a seconda della programmazione televisiva di posticipare il semaforo verde di 10’.
Arrivano offerte da brivido sul modello elettrico. Elon Musk festeggia, gli ordini aumenteranno subito. Nel…
I dazi di Donald Trump fanno vittime eccellenti. Anche in Italia, guarda come sono ridotti…
Sono in molti a credere che realmente possa tornare in strada un modello Citroen che…
Tutto fermo in casa Alfa Romeo, qui non ne produrranno più. Ecco la dichiarazione che…
Era appena arrivato ma è già andato via. Terremoto per l'addio di un membro della…
La nuova Dacia Sandero restyling si mostra finalmente senza veli, grazie a una foto esclusiva…