Auto

Batmobile, all’asta l’Auto del supereroe: il prezzo è invitante

All’asta un modello di Batmobile, la vettura del supererore mascherato, omologata anche per circolare in strada

Una Batmobile (Getty Images)

Chi non ha mai sognato di guidarla, almeno una volta nella vita? Lei è la Batmobile, la vettura di Batman, supereroe mascherato protagonista di iconici fumetti e film di grande successo. Qualcuno ora potrà coronare il proprio sogno perché un modello della macchina dell’uomo pipistrello finisce all’asta. Non un modello qualsiasi ma una vettura che può tranquillamente circolare per strada in quanto omologata. L’asta è stata organizzata da Bonhams e si terrà il prossimo 20 marzo. Per accaparrarsi la Batmobile non servirà poi chissà quale esborso economico: il prezzo stimato è tra i 23 e i 34mila euro. Nulla in confronto alla possibilità di farsi vedere in strada a bordo della vettura di Batman.

Una replica perfetta del modello ammirato su piccoli e grandi schermi. Realizzata nel 2016 da un’azienda britannica, si basa su una Ford Mustang del 1965 e punta a replicare la vettura protagonista in Batman del 1989 e Batman Returns 1992 con Michael Keaton nei panni del supereroe mascherato.

LEGGI ANCHE >>> Batmobile, la concept car per il nuovo film di Batman – Foto

Batmobile all’asta: il prezzo dell’Auto del supereroe mascherato

Un modello di Batmobile (Getty Images)

Nella replica che a marzo finirà all’asta non possono passare inosservati alcuni elementi caratteristici: dal motore V8 da 5,7 litri alle ali del parafango posteriore, passando per il cofano. La storia di questa Batmobile parte dal London Motor Museum, dove arriva prima che lo spazio espositivo fosse costretto a chiudere.

CLICCA QUI per le foto del modello all’asta su Bonhams

Da qui la decisione di mettere all’asta la Batmobile che è assolutamente legale e può circolare per strada. Certo non è proprio una citycar considerate le sue caratteristiche: lunga oltre sette metri, per farla uscire dal camion si racconta che ci siano volute ben quattro ore. Insomma, non una vettura adatta al traffico cittadino, ma un’auto funzionante e che potrebbe, almeno legalmente, circolare per strada senza alcun problema legale.

Bruno De Santis

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

2 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

8 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

10 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

13 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

14 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

16 ore ago