Auto

Auto elettriche, alleanza tra Icona Design ed Edison Future negli Stati Uniti

Aumenta la richiesta di nuove auto elettriche dagli USA e l’italiana Icona Design studia nuovi modelli da mettere subito in produzione

Si parla sempre di più di auto elettriche mosse grazie all’energia solare (Getty Images)

Icona Design è uno dei nomi nuovi nel settore della progettazione automobilistica made in Italy. Una società con idee innovative e un progetto globale che si appoggia su cinque grandi sedi e tre continenti tra Torino, Shanghai, Los Angeles e Dubai.

Auto elettriche da inventare

Da sempre estremamente attenta a quello che è il nuovo mercato dei mezzi elettrici, con alcuni progetti già attivi, la Icona Design ha siglato un accordo ambiziosa con la Edison Future per progettare insieme nuove linee di modelli full electric che rispondano alle esigenze di mercato e di gusto di un pubblico estremamente esigente come quello americano.

Edison Future è uno dei brand di punta della global SPI Energy, un autentico colosso delle energie rinnovabili.

Basti pensare che SPI, quotata da tempo a Wal Street nel listino Nasdaq, ha chiuso un anno difficilissimo come il 2020 con un fatturato di 132 milioni di dollari. Merito del business del solare che hanno offerto un aumento dei ricavi pari al 326% nelle vendite di accumulatori a batteria con aumenti considerevoli  (50%) anche nelle vendite di pannelli solari e inverter.

LEGGI ANCHE > Carro Attrezzi impazzito travolge Auto in sosta: il folle video da Londra

(Getty Images)

Auto a pannelli solari

Introiti che offrono a SPI e a Edison Future non solo liquidità ma anche il know how per la progettazione di auto civili destinate al grande pubblico.

L’accordo si rivolge soprattutto al mercato Usa, con la prospettiva futura di una espansione in altre aree del mondo, Europa e Asia in particolare. L’obiettivo di Spi Energy, produttore e distributore di soluzioni per l’energia fotovoltaica, è evidente. Si tratta di ritagliarsi un ruolo leader nel trasporto eco-sostenibile. Offrire soluzioni a 360° alla propria clientela. Non solo fornitura energetica ma anche mobilità.

I primi modelli vedranno la luce negli Usa già nel corso del 2021. Si parla di prototipi che includeranno diverse innovazioni come l’utilizzo di materiali ultraleggeri. Ma anche intere superfici di pannelli solari per la ricarica delle batterie. Altro progetto è un nuovo albero di trasmissione elettrico.

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago