News

Maverick Vinales si sbilancia: il pronostico per il 2021

Maverick Vinales si prepara al motomondiale 2021: il pilota spagnolo della Yamaha si sbilancia sulla prossima stagione

Maverick Vinales (Getty Images)

E’ pronto per scendere di nuovo in pista, anzi non ha mai smesso. Maverick Vinales si gode le possibilità che gli offre il Qatar, dove si è trasferito ormai due anni fa, e si prepara al meglio per la MotoGP 2021, quella in cui spera di fare il definitivo salto di qualità. Il pilota spagnolo racconta ambizioni e speranze per la stagione che prenderà il via a marzo, ma non risparmia un tuffo nel passato, spiegando cosa è mancato alla sua Yamaha nel 2020.

Problema di motore: “Dopo le rotture di inizio campionato siamo stati costretti a rinunciare a molta potenza” racconta il 26enne. Così se nelle prime due gare dell’anno “siamo stati molto competitivi“, il “problema è che abbiamo dovuto fare 14 gare con due motori, e quindi siamo stati costretti a togliere tanta potenza“. Da lì sono iniziati i problemi che Vinales spera non si ripetano nel prossimo mondiale.

LEGGI ANCHE >>> Vinales e il ruolo di Crutchlow: lo spagnolo “avverte” Yamaha

Maverick Vinales: “Il 2021 sarà il mio miglior anno”

Maverick Vinales (Getty Images)

Proprio in vista della MotoGP 2021 Maverick Vinales, impegnato anche in un nuovo progetto in Superbike, nutre molta fiducia. L’ottimismo dello spagnolo è chiaro: “Voglio il massimo, non c’è altro da dire – le sue parole -. Ogni anno trascorso in MotoGp mi fa sentire più veloce: ormai conosco bene la squadra e la moto e non mi sono mai sentito così in forma“. Premesse che fanno dire al pilota Yamaha che “il 2021 sarà il mio miglior anno“.

Massima fiducia ma anche chiarezza su chi potrà essere l’avversario da battere nella stagione che inizierà tra qualche settimana. Non il campione del Mondo Joan Mir, ma Miller e la sua Ducati. Secondo Vinales sarà la moto di Borgo Panigale a creare le maggiori difficoltà. “Quando mi sono trovato a lottare con loro è sempre stato molto difficile superarle. Miller sarà la vera sorpresa”.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

14 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

16 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

18 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago