News

MotoGP, Valentino Rossi in pista a Portimao: i test con la VR46 Academy

MotoGP, Valentino Rossi in pista a Portimao: i test con la VR46 Academy. Un paio di giorni per riprendere confidenza in vista delle prove ufficiali in Qatar

MotoGP, Valentino Rossi in pista a Portimao: i test con la VR46 Academy (foto: Getty)

La stagione 2021 del Motomondiale si avvicina ad ampie falcate. A Marzo si tornerà in pista per le prime prove ufficiali sul circuito di Losail. I piloti della MotoGP saranno impegnati in Qatar per i test del 6-7 marzo e del 10-12 marzo, concentrando in cinque giornate tutta la pre-season. Dopo l’annullamento dello shakedown in Malesia a febbraio, il calendario è scivolato tutto in avanti. Molti protagonisti si stanno comunque allenando per conto proprio, tra prove con modelli stradali, gare di motocross e qualche uscita con derivate di serie. Marc Marquez è ancora indietro rispetto agli altri, alle prese con i postumi del suo grave infortunio all’omero del braccio destro e in continua lotta contro il tempo per rientrare il prima possibile. Dal canto suo, invece, Valentino Rossi si sta preparando nel migliore dei modi, con tanti giri al Ranch e un continuo contatto con i tecnici Petronas.

LEGGI ANCHE >>> MotoGP, come è nata la Suzuki GSX-RR campione del mondo

LEGGI ANCHE >>> Valentino Rossi, Poggiali spiega la “differenza” con Mir

MotoGP, Valentino Rossi in pista a Portimao: due giorni di test con i ragazzi dell’Academy

MotoGP, Valentino Rossi in pista a Portimao: i test con la VR46 Academy (Foto: Getty)

Il “Dottore” ha deciso di organizzare un test privato con i “suoi” ragazzi della VR46 Academy. Sarà la prima occasione per tornare su una pista del mondiale, seppur su moto stradali. Valentino Rossi guiderà infatti una Yamaha R1, così come Franco Morbidelli. Con loro ci saranno anche Luca Marini e Francesco “Pecco” Bagnaia a bordo di una Ducati Panigale V4S. Due giorni di prove, il 3 e 4 febbraio, sull’ottovolante di Portimao. Un tracciato che esaltò proprio Morbidelli lo scorso anno, secondo dietro al padrone di casa Oliveria. Meno bene Rossi che concluse al 17° posto, mai veramente a suo agio.

Insieme ai “big” potranno tornare in sella anche i centauri delle classi inferiori. Vedremo all’opera Stefano Manzi, Celestino Vietti, Marco Bezzecchi, Niccolò Antonelli e Andrea Migno. Una nutrita compagnia italiana che si annuncia in piena lotta per i titoli in Moto2 e Moto3 nella prossima stagione.

Angelo Papi

Recent Posts

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

2 ore ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

8 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

10 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

13 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

14 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

16 ore ago